Nella giornata odierna First Cisl, insieme alle altre organizzazioni sindacali del Gruppo Banco Bpm, ha sottoscritto una serie di importanti accordi che rafforzano in modo significativo le tutele per lavoratrici e lavoratori, con particolare attenzione alla protezione dei dati personali, al welfare solidaristico e agli strumenti di conciliazione vita-lavoro.
Accordo su Data loss prevention
In un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici, spesso potenzialmente invasivi per la privacy delle colleghe e dei colleghi, è stato siglato un accordo fondamentale sul tema della Data loss prevention.
L’intesa, frutto della determinazione delle organizzazioni sindacali confederali, introduce presidi chiari e condivisi per garantire la tutela del trattamento dei dati delle lavoratrici e dei lavoratori, assicurando trasparenza, proporzionalità degli strumenti utilizzati e pieno rispetto della loro sfera personale.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questo accordo – dichiara Cristina Cavina, Segretaria responsabile First Cisl Gruppo Banco Bpm – perché in un contesto di innovazioni rapide e pervasive il tema della privacy diventa centrale. La nostra tenacia è stata determinante per ottenere tutele concrete e mettere al primo posto la protezione dei dati delle persone”.
“Anche su questo fronte – sottolinea Claudio Stroppa, responsabile nazionale del settore C.A.First – abbiamo dimostrato la capacità di First Cisl di presidiare le transizioni tecnologiche. Questo accordo garantisce equilibrio tra esigenze organizzative e diritti fondamentali, rafforzando una cultura aziendale basata sul rispetto e sulla responsabilità”.
Accordo sulla Banca del Tempo
Viene inoltre prorogato per tutto il 2026 lo strumento della Banca del Tempo, fondamentale presidio di welfare solidaristico volto a sostenere concretamente le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo.
Le dotazioni residue del 2025 vengono confermate e, qualora durante il 2026 la disponibilità complessiva scendesse sotto le 2.500 ore, l’azienda contribuirà con un’ulteriore donazione di 5mila ore, rafforzando così la natura mutualistica dello strumento.
Proroga delle giornate di sospensione volontaria
È stato prorogato anche per il 2026 il regime delle sospensioni volontarie, con un plafond di 15mila giornate destinato a favorire forme flessibili di gestione del tempo e della vita privata, confermando l’attenzione di First Cisl ai temi del benessere e della conciliazione.
Gli accordi firmati oggi confermano la centralità del welfare, della tutela dei diritti e della conciliazione vita-lavoro nelle relazioni industriali del Gruppo Banco Bpm, e rappresentano un passo significativo verso un modello sempre più equo, responsabile e attento alle persone.
Milano, 20 novembre 2025
First Cisl Gruppo Banco Bpm
Il comunicato di First Cisl Gruppo Banco Bpm
Vai al sito di First Cisl Gruppo Banco Bpm

