Mps, prosegue il confronto su contrattazione di secondo livello e nuovo Piano industriale

Dal sito di First Cisl Mps si condivide il comunicato unitario delle Segreterie di coordinamento Banca Mps di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin:

Nei giorni passati si è svolto un incontro tra azienda e organizzazioni sindacali per fare il punto sull’avanzamento della fase applicativa della contrattazione di secondo livello.

Negli ultimi incontri tecnici sono stati approfonditi i principali ambiti di attuazione degli accordi del 25 luglio, con particolare riferimento ai percorsi professionali e di sviluppo di carriera, alle nuove condizioni del personale, alla formazione, agli orari di lavoro, al lavoro agile e alle decorrenze delle novità introdotte.

Il calendario dei lavori proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori approfondimenti riguardanti la mobilità, le task force, la salute e sicurezza e l’avvio del tavolo sugli organici contrattualmente previsto.

Su quest’ultimo tema, di rilievo strategico e organizzativo, le organizzazioni sindacali hanno evidenziato la necessità di un confronto diretto anche con l’Amministratore delegato, al fine di individuare convergenze e sintesi applicative coerenti con gli accordi vigenti. È stato inoltre richiamato il tema delle graduatorie ancora aperte relative alle recenti selezioni di personale, che comprendono un numero significativo, anche se non sufficiente, di persone risultate idonee alla selezione. La questione è prioritaria, anche alla luce delle persistenti carenze di organico che si avvertono in modo particolare nella rete commerciale.

Le organizzazioni sindacali hanno poi richiamato l’attenzione dell’azienda sulla necessità di definire in tempi rapidi il capitolo della polizza sanitaria, in scadenza a fine anno, rivendicando la piena applicazione delle prestazioni e delle previsioni economiche in essa stabilite. Tale richiesta è ancor più rilevante alla luce della fase di trasformazione strategica e organizzativa che interessa il Gruppo Monte dei Paschi.

Altro punto centrale riguarda l’avvio del processo promotivo ordinario, previsto contrattualmente, che dovrà procedere in parallelo al percorso di sviluppo professionale e alla revisione degli inquadramenti, così da garantire valorizzazione, riconoscimento e motivazione al personale, insieme a un sistema premiante e incentivante che siano orientati al raggiungimento di risultati realmente conseguibili.

L’azienda ha comunicato che sui due temi sopra citati – polizza sanitaria e processo promotivo ordinario – sono in corso approfondimenti concreti che potrebbero condurre, in tempi brevi, a soluzioni coerenti con le aspettative sindacali. Seguiranno aggiornamenti non appena vi saranno elementi definitivi.

Per quanto riguarda la contrattazione industriale, le organizzazioni sindacali hanno ribadito che, una volta assunti gli orientamenti da parte delle funzioni aziendali competenti, è necessario che il confronto sindacale si sviluppi in modo tempestivo e sostanziale, nel solco delle tradizioni negoziali del Gruppo Monte dei Paschi. Un metodo fondato sulla partecipazione e sul dialogo costruttivo è infatti indispensabile per conseguire risultati all’altezza delle legittime aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori, che dopo anni di dedizione e sacrifici attendono il pieno riconoscimento del ruolo e del contributo forniti durante le fasi della crisi aziendale, oggi definitivamente superata.

In vista del percorso di integrazione societaria e della prossima presentazione del nuovo Piano industriale, il sindacato ribadisce l’importanza di un confronto costante, trasparente e responsabile, a tutela delle persone che ogni giorno danno valore alla banca.

Siena, 11 novembre 2025

Segreterie di coordinamento Banca Monte dei Paschi Siena
Fabi   –   First Cisl   –   Fisac Cgil   –   Uilca   –   Unisin

 


Il comunicato unitario delle Segreterie di coordinamento Banca Mps di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin

Vai al sito di First Cisl Mps