Pubblichiamo il comunicato unitario delle Segreterie nazionali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia, Uilca:
Il giorno 22 settembre si è riunito l’Osservatorio sull’innovazione tecnologica. Il confronto è proseguito sull’impatto che l’Intelligenza Artificiale avrà sul comparto assicurativo.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso la consapevolezza dell’importanza del fenomeno sull’organizzazione del lavoro nel settore assicurativo, e non solo, ma hanno anche tenuto a ribadire che l’intelligenza artificiale (AI) potrà dispiegare i suoi effetti migliori solo se intesa come supporto per migliorare le prestazioni delle lavoratrici e dei lavoratori e come opportunità di liberare le colleghe ed i colleghi da mansioni ripetitive e di basso valore aggiunto, consentendo loro una reale crescita professionale ed una migliore conciliazione dei tempi lavoro e famiglia.
Le organizzazioni sindacali hanno tenuto a ribadire che si respingerà qualsiasi tentativo di usare l’intelligenza artificiale. come leva per una riduzione del personale.
I fenomeni di tale natura, con simili impatti non possono essere semplicemente rifiutati, ma vanno gestiti.
Anche all’interno della prossima piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Ania, che a breve sarà sottoposto all’approvazione delle lavoratrici e dei lavoratori, si è dato adeguato spazio al tema. Un percorso che va intrapreso insieme e a tutela delle colleghe e dei colleghi.
Le Segreterie nazionali
First Cisl – Fisac Cgil – Fna – Snfia – Uilca
Il comunicato unitario delle Segreterie nazionali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia, Uilca
Vai al sito di First Cisl Assicurativi