Cisl e First Cisl parteciperanno alla Marcia della pace e della fraternità Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre 2025, per ribadire il proprio impegno a favore della pace, del dialogo e della giustizia sociale.
Quest’anno la Marcia cade in un momento segnato da guerre e conflitti in tante parti del mondo, che rendono ancora più urgente far sentire la voce di chi chiede pace e convivenza.
Il 2025 è anche un anno di ricorrenze importanti: 80 anni dalla Liberazione e dalla nascita dell’Onu, 50 anni dall’Atto di Helsinki e 10 anni dall’enciclica Laudato Si’. Tutti richiami forti alla responsabilità di ciascuno e alla necessità di agire concretamente.
First Cisl sarà presente lungo tutto il percorso, con le proprie delegazioni e le proprie bandiere, come segno di unità e di impegno. Il sindacato condanna l’invasione dell’Ucraina, il terrorismo di Hamas e lo sproporzionato e inaccettabile intervento del governo israeliano contro la popolazione palestinese. Chiede con forza un cessate il fuoco immediato in tutti i conflitti. Pace significa giustizia, dignità e rispetto per ogni persona.
Il corteo partirà dai giardini del Frontone a Perugia alle 9 (ritrovo ore 8.30) e arriverà ad Assisi intorno alle 15.30, con tappe intermedie a Ponte San Giovanni (ore 10.30, via G. Benucci – Park Hotel) e Basilica di Santa Maria degli Angeli (ore 13).
In un tempo in cui domina il linguaggio della guerra, camminare insieme da Perugia ad Assisi è per noi un gesto semplice ma chiaro: scegliere la pace come unica strada da percorrere.