Pubblichiamo il comunicato di First Cisl Gruppo Banca Ifis, redatto a seguito dell’incontro tra le rappresentanze aziendali e sindacali di Banca Ifis e Illimity:
Sintesi dell’incontro tra Banca Ifis e Illimity
In data 30 luglio 2025 si è svolto a Milano un incontro tra le rappresentanze aziendali e sindacali di Banca Ifis e Illimity, alla presenza della Direzione Risorse umane, della componente proprietaria e della comunicazione istituzionale.
Obiettivo dell’incontro: condividere con le rappresentanze dei lavoratori le prime riflessioni relative al percorso di integrazione tra i due istituti, alla luce del successo dell’Offerta di pubblico acquisto (Opa) lanciata da Banca Ifis (adesione oltre il 92%).
Premesse strategiche e razionali dell’operazione
L’integrazione nasce dalla volontà di aggregare due realtà complementari per struttura, business e visione imprenditoriale, con l’intento di costruire un gruppo bancario privato di rilevanza nazionale, forte di circa 20 miliardi di attivi complessivi, al di sotto della soglia di vigilanza diretta da parte della Banca centrale europea (Bce).
Da parte della proprietà e della Direzione di Banca Ifis, è stato ribadito come la crescita dimensionale sia considerata una leva di stabilità occupazionale e una necessità in un mercato bancario in costante evoluzione.
Assetti organizzativi e profili occupazionali
- La nuova realtà conterà oltre 2.700 dipendenti complessivi: circa 2.000 in Ifis, 700 in Illimity.
- L’età media si abbasserà grazie all’innesto delle nuove professionalità di Illimity.
- È stato sottolineato l’impegno di Banca Ifis per la valorizzazione delle risorse interne, con una politica di crescita che predilige l’evoluzione professionale dall’interno.
- Le strutture sindacali presenti sono attualmente ridotte (3 in Ifis, 1 in Illimity), ma con la volontà di consolidare il dialogo nelle fasi successive.
Integrazione: approccio e tempistiche
- L’integrazione operativa e tecnologica verrà avviata con gradualità e attenzione: l’orizzonte temporale stimato è primavera/estate 2026.
- Le semestrali 2025 saranno le ultime separate: da settembre si lavorerà alla costruzione dei cantieri comuni.
- È stata manifestata la volontà aziendale di garantire continuità occupazionale e di evitare interventi strutturali “aggressivi”.
Interventi e posizioni sindacali
Le Organizzazioni sindacali presenti (Fabi, First Cisl, Unisin e altre rappresentanze aziendali) hanno evidenziato alcuni temi prioritari:
- tutela dell’occupazione, garanzia di parità di trattamento tra lavoratrici e lavoratori di entrambe le realtà;
- armonizzazione contrattuale e verifica delle condizioni economiche, normative e di welfare già in essere;
- trasparenza nei numeri, nella composizione delle strutture e nella distribuzione dei ruoli;
- necessità di aprire un tavolo permanente di confronto, che accompagni l’intero percorso di integrazione, con focus specifico sugli impatti sul personale e sui cambiamenti organizzativi;
- valorizzazione della territorialità, della flessibilità operativa (smart working), e della professionalità individuale;
- attenzione sia per le persone che verranno integrate, ma anche per chi aggregherà, con un focus particolare sulle molte società facenti parte dell’orbita Illimity che navigano in acque movimentate.
Conclusioni e prospettive
L’incontro ha rappresentato un primo momento di confronto positivo, seppur in una fase preliminare del processo.
Le Rappresentanze sindacali hanno preso atto della volontà aziendale di instaurare un dialogo trasparente e continuativo, ma hanno contestualmente ribadito la necessità di:
- garantire il rispetto di ogni lavoratore, in un contesto di equità e inclusione;
- verificare puntualmente che gli impegni assunti trovino concreta attuazione;
- preservare la coerenza valoriale, occupazionale e professionale nel corso di tutta l’operazione.
First Cisl, in particolare, vigilerà affinché la crescita dimensionale del gruppo sia accompagnata da una reale crescita per le persone che ne fanno parte, nel pieno rispetto dei diritti, della dignità e della qualità del lavoro.
Milano, 1° agosto 2025
La Rappresentanza sindacale aziendale First Cisl Gruppo Banca Ifis
e le Segreterie territoriali First Cisl competenti
Il comunicato di First Cisl Gruppo Banca Ifis