Le uscite calano da 6mila a 5.200. Ma entreranno 2.600 nuovi assunti. Tutelato l’insediamento della banca nel Mezzogiorno. Viene fatta chiarezza su lavoro autonomo e rete My Agent
“Abbiamo raggiunto con UniCredit l’accordo sulla gestione delle conseguenze occupazionali del piano industriale Team 23. Si tratta di un risultato importante: le 2.600 assunzioni previste rappresentano infatti un segnale di speranza per un Paese che attraversa uno dei momenti più bui della sua storia. Quanto alla trattativa, siamo riusciti a migliorare nettamente le condizioni che ci erano state prospettate con la lettera di avvio della procedura”. A dichiararlo è il segretario nazionale di First Cisl Mauro Incletolli.
“L’intesa prevede anche una diminuzione del numero degli esuberi, che passano da 6.000 a 5.200. Le uscite avverranno attraverso il Fondo di solidarietà e saranno tutte volontarie – spiega Incletolli – Le filiali verranno ridotte di 450 unità, ma per i trasferimenti si ricercherà il consenso dei lavoratori. Viene poi garantito l’insediamento della banca al Sud, che rischiava di venire fortemente compromesso, con gravi ricadute per l’economia dei territori. UniCredit si è impegnata infatti ad investire su due poli (uno a Napoli ed uno in Sicilia). Viene inoltre affrontata e risolta la questione del lavoro autonomo, distinguendo le mansioni di chi opera sulla rete My Agent da quelle dei lavoratori delle filiali”.
“Consideriamo l’intesa positiva – afferma il segretario di gruppo Michele Pizziol – anche per quanto riguarda il premio di risultato, aumentato del 10% rispetto a quello dello scorso anno, il ticket elettronico che salirà gradualmente fino a 7 euro, e la sanità integrativa. Per quest’ultima è prevista la stabilizzazione della quota della polizza a carico dei lavoratori, il contributo del 4% a fondo pensione per gli apprendisti e alcune nuove acquisizioni nell’ambito del welfare. L’azienda si farà carico anche della polizza a copertura delle rate residue del mutuo in caso di morte dell’intestatario. Implementata, infine, la Commissione organizzazione del lavoro per monitorare l’attuazione del piano industriale”.
Il comunicato unitario delle segreterie nazionali e delle segreterie di coordinamento UniCredit di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin
Questo sito web utilizza cookie di sessione e analitici anonimizzati - indispensabili per il suo funzionamento - e cookie di terze parti per l’integrazione di elementi visivi (video YouTube, web font e widget) che se non accettati, rendono alcuni contenuti non accessibili. Cliccando “Accetta” si autorizza l'uso di tutti i cookie. Per leggere l'informativa completa cliccare “Personalizza” e quindi “Consulta la Cookie Policy”.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.