Da sopravvivenza a libertà. Strategie per contrastare la violenza economica. La tavola rotonda di Cisl Toscana e First Cisl Toscana

“Da sopravvivenza a libertà. Strategie per contrastare la violenza economica”, è questo il titolo della tavola rotonda organizzata da First Cisl Toscana e Cisl Toscana che si terrà mercoledì 12 novembre 2025 presso l’Auditorium Cisl Toscana di Firenze, Via Benedetto Dei 2/a.

Al centro del dibattito l’educazione finanziaria e la lotta contro la violenza sulle donne.

 

Nel presentare la tavola rotonda del prossimo 12 novembre, il segretario generale First Cisl Toscana Marco Lenzini ha così commentato: “L’educazione finanziaria è uno strumento di autodeterminazione, di indipendenza e di vera autonomia. Per questo motivo, come First Cisl, abbiamo scelto di portare avanti questo tema nel mese dedicato all’educazione finanziaria, che quest’anno è novembre, collegandolo a un tema fondamentale: la lotta contro la violenza sulle donne”.

Durante la tavola rotonda sarà affrontato il tema della violenza sulle donne, intesa non solo come violenza fisica ma anche economica, analizzandolo sotto vari aspetti. “I temi che affronteremo sono tanti, ma hanno un filo comune: la consapevolezza. Perché solo attraverso la conoscenza e l’autonomia economica possiamo contrastare ogni forma di violenza e disuguaglianza” ha proseguito Lenzini.       

“Come First Cisl Toscana e Cisl Toscana, vogliamo dare continuità a questo impegno, a partire dal 12 novembre, auspicando in un percorso di incontri e riflessioni dedicati a costruire insieme un futuro più attento e guidato sul tema” ha concluso Lenzini.

 

 

 

PARTECIPA ALLA CONVERSAZIONE