Venerdì 10 ottobre 2025, nella sede della UST CISL di via Ancona, si è tenuto il Consiglio Generale di First Cisl Territoriale di Cagliari, un appuntamento molto partecipato, ricco di contenuti e di energia positiva.
I lavori, presieduti dal Segretario Generale della UST CISL Cagliari Giuseppe Atzori insieme a Ettore Erriquez, Segretario Generale First CISL Sardegna, hanno visto la partecipazione della Segretaria Territoriale Valeria Picciau e di una platea pressoché al completo.
Un confronto vero, animato da interventi competenti e appassionati, che hanno testimoniato il grande senso di responsabilità e la vitalità della struttura territoriale.
Il segretario Territoriale Enrico Coni, nella sua relazione, ha evidenziato attenzione e apprezzamento per la costituzione delle nuove Rappresentanze Sindacali Aziendali in Credem e in Garanzia Etica (ex Sardafidi) ma soprattutto per i nuovi Segretari, Giuseppe Melis ed Achille Pellecchia, che hanno portato slancio, entusiasmo e un approccio operativo capace di dare subito risultati concreti, dimostrando capacità e spirito di iniziativa, in contesti aziendali non semplici.
Un segnale forte di rinnovamento e di fiducia nel futuro, che conferma la solidità e la crescita della First Cisl sul territorio.
In particolare, Enrico Coni ha fatto il punto sui seguenti temi cruciali:
• la difficile vertenza del Consorzio Fidi “Garanzia Etica”, dove sono in discussione 36 licenziamenti;
• la sottoscrizione di accordi aziendali innovativi (in particolare un accordo in una Agenzia Assicurativa Allianz che permette la detassazione dei premi al personale con l’utilizzo di una piattaforma Welfare);
• le iniziative formative;
• la numerosa partecipazione dei quadri sindacali della First Cisl di Cagliari al convegno Gender Pay Gap organizzato dalla UST di Cagliari in data 26/09/2025;
• la valorizzazione del lavoro svolto dal Dipartimento Pari Opportunità della First Cisl di Cagliari.
Particolarmente significativo il saluto a Roberto Fiori, accolto da un lungo applauso per la sua lunga e generosa storia sindacale, che rimane patrimonio prezioso della nostra organizzazione.
Nel suo intervento conclusivo, Ettore Erriquez ha voluto esprimere un ringraziamento sentito a tutte e tutti per l’impegno quotidiano e la qualità del lavoro svolto, sottolineando l’urgenza di rafforzare la presenza sindacale sul campo e di mantenere un legame diretto e costante con i lavoratori e le lavoratrici.
“Dobbiamo stare tra la gente, perché la forza contrattuale nasce dal consenso, dalla fiducia e dal radicamento” — ha affermato Erriquez — “ed è solo così che potremo continuare a difendere il lavoro, la dignità e il valore delle persone.”
Un messaggio importante in un momento in cui il settore del credito è attraversato da profonde trasformazioni: dalla concentrazione bancaria alla riduzione degli organici, fino alla necessità di governare con intelligenza la transizione digitale e l’impatto dell’intelligenza artificiale.
Erriquez ha richiamato inoltre la responsabilità della politica regionale nel tornare a governare il sistema del credito in Sardegna, esercitando le prerogative dello Statuto Speciale e contrastando la desertificazione bancaria che colpisce in modo drammatico le aree interne e i piccoli centri.
La giornata si è conclusa in un clima di unità, consapevolezza e fiducia reciproca, con la convinzione che il territorio di Cagliari — grande, radicato, generoso e ricco di competenze — saprà ancora una volta essere un punto di riferimento per First Cisl Sardegna.
