SASSARI – Si è tenuto il 2 ottobre, nella sala “Giordo” della UST CISL, il Consiglio Generale FIRST CISL Territoriale di Sassari, un appuntamento partecipato che ha riunito i componenti del direttivo, le RSA e la Segreteria territoriale della Confederazione.
I lavori, presieduti dal Segretario Generale First CISL Sardegna, Ettore Erriquez, si sono aperti con il saluto della Segretaria Maria Giovanna Mela, in rappresentanza della Segreteria UST CISL di Sassari, che ha sottolineato l’importanza della coesione tra categorie e struttura confederale.
Al tavolo, insieme al Segretario Generale territoriale Salvatore Porcu, erano presenti Franca Fancellu e Nino Nali, componenti della Segreteria First CISL Sassari.
Nella sua relazione introduttiva, Porcu ha tracciato un quadro realistico e propositivo del comparto bancario e finanziario sardo, attraversato da profonde trasformazioni tecnologiche e organizzative. Ha richiamato la necessità di una presenza sindacale più capillare e visibile, capace di accompagnare le lavoratrici e i lavoratori in una fase segnata da digitalizzazione, chiusure di sportelli e crescenti pressioni commerciali.
«In un contesto di forti cambiamenti – ha spiegato Porcu – la tutela del lavoro, la dignità delle persone e il dialogo restano le nostre bussole. First CISL deve essere vicina, concreta e riconoscibile».
Nel corso dei lavori, sono stati definiti gli indirizzi per la ripartizione delle deleghe, la costituzione del nuovo Dipartimento Giovani e la riattivazione delle convenzioni territoriali, con un piano di visite periodiche nelle filiali per rafforzare il rapporto diretto con gli iscritti e rilanciare il proselitismo.
Un’attenzione particolare è stata riservata alla valorizzazione delle RSA e alla formazione dei nuovi quadri, strumenti essenziali per dare continuità e futuro alla rappresentanza.
Nel suo intervento conclusivo, il Segretario Generale regionale Ettore Erriquez ha ringraziato i dirigenti e i rappresentanti sindacali per il loro impegno costante, sottolineando il valore della partecipazione e della responsabilità condivisa.
«Abbiamo una storia, una rete di servizi e un modo di fare sindacato che parlano di competenza e di ascolto — ha detto Erriquez —. Ora dobbiamo renderli sempre più visibili e concreti, perché la forza di First CISL nasce dal suo essere vicino alle persone».
Il Consiglio Generale si è chiuso in un clima di grande partecipazione e unità d’intenti, confermando la volontà di First CISL Sassari di proseguire sulla strada di una rappresentanza forte, moderna e radicata nei territori, capace di coniugare solidarietà e innovazione.