Grande partecipazione al seminario formativo sul c.d. “contratto misto”di First Cisl Sardegna

Grande partecipazione da parte dei quadri sindacali First Cisl di tutti i territori della Sardegna al seminario formativo organizzato dalla segreteria regionale insieme a Enrico Coni di ISP e allo staff di formazione guidato da Efisio Paulis e Antonio Porqueddu.

Fondamentali i contributi portati da Matteo Calestini e Fabio Scalia, entrambi di First Cisl ISP nel trattare gli argomenti in maniera precisa, approfondita e competente.

Oltre trenta partecipanti hanno potuto così apprendere nei dettagli le particolarità del cosiddetto “contratto misto” a partire dalla storia e dalla natura dello stesso, passando per le caratteristiche tecniche di questa particolare forma che in realtà prevede la coesistenza di due contratti, uno di lavoro dipendente part-time e un altro di lavoro autonomo.

Sono state spiegate le differenze rispetto al contratto di lavoro subordinato e altre forme di contratto vigenti per esempio nell’ambito assicurativo e enumerati ed esemplificati casi pratici di assistenza ai lavoratori con questa forma di contratto di lavoro.

Importante la presenza del rappresentante della Felsa Sardegna, Alessio Aresu, il quale ha spiegato con grande efficacia, completezza e competenza i servizi offerti dalla sua categoria di servizi CISL e le opportunità per i lavoratori e le lavoratrici c.d. ‘somministrati’.

Dopo un lavoro di gruppo molto coinvolgente si è tenuta la restituzione dei lavori di gruppo in aula in plenaria.

Alessandra Demurtas, segretaria regionale con delega alla formazione ha espresso  il proprio deciso apprezzamento a nome della segreteria regionale per una iniziativa che ancora una volta vede protagonista la nostra regione nel progettare e realizzare un format seminariale innovativo e pragmatico rispetto alle realtà del nostro settore. Il regionale è infatti molto attento alla formazione dei quadri e dedica parecchie risorse a questo scopo.

“E’ forte la nostra preoccupazione per la scelta di Intesa Sanpaolo di proseguire nell’applicazione del cosiddetto ‘contratto misto’ -ha dichirato Ettore Erriquez, segretario generale First Cisl Sardegna- una formula che, dietro una veste innovativa, cela in realtà una frammentazione inaccettabile dei diritti e delle tutele dei lavoratori. Mettere insieme un contratto di lavoro subordinato part-time e una collaborazione autonoma significa indebolire il perimetro delle garanzie collettive e aprire a forme di lavoro ibride che rischiano di erodere il valore del lavoro dipendente bancario, fatto di dignità, stabilità e tutele condivise.”

First Cisl Sardegna, pur mantenendo una visione critica rispetto a queste forme contrattuali, conferma il proprio impegno a garantire assistenza qualificata a tutte le lavoratrici e i lavoratori interessati dal fenomeno, attraverso strutture territoriali, competenze contrattuali e legali specializzate e una rete di consulenza capillare insieme alla CISL.