Partecipata assemblea First Cisl del Monte dei Paschi di Siena

In data 15 ottobre 2024, si è svolta a Cagliari, presso la sala riunioni della Cisl, la partecipatissima assemblea regionale First Cisl del Monte dei Paschi di Siena della Sardegna. Il salone Sechi ha visto la partecipazione degli iscritti delle filiali e dei centri specialistici di Cagliari e Quartucciu, mentre quelli delle altre zone della Sardegna erano collegati da remoto.

Al tavolo della presidenza erano presenti Alessandro Zuddas (segretario della sas regionale del Monte dei Paschi), Enrico Coni (segretario territoriale First Cisl di Cagliari), Alessia Silvestri (segretaria nazionale della sas di complesso di banca Mps) e Barbara Spezia (segretaria nazionale della sas di gruppo di banca Mps).
Dopo una breve introduzione di Alessandro Zuddas sull’importanza della prima visita in Sardegna da parte delle segretarie nazionali dalla nomina di fine 2022, c’è stato un primo intervento da remoto da parte di Ettore Erriquez (segretario regionale First Cisl Sardegna) riguardante tematiche di rilevanza fondamentale per il nostro settore e il territorio quali l’evoluzione tecnologica, l’intelligenza artificiale e la desertificazione bancaria.

Successivamente la parola è stata presa da Barbara Spezia e Alessia Silvestri, le quali hanno approfondito il tema dei recenti accordi tra i sindacati e l’azienda sul premio aziendale, i buoni pasto, il contributo aziendale alla previdenza complementare e il protocollo programmatico sul contratto integrativo aziendale (CIA). Sono stati inoltre trattate le questioni relative alle nuove assunzioni, eventuale chiusura di ulteriori sportelli sul territorio nazionale e alle intenzioni del Mef riguardo un’ulteriore diminuzione della percentuale di proprietà dello Stato in Monte dei Paschi.


Ha fatto seguito un ampio dibattito con i presenti in sala sulle tematiche affrontate e sono state avanzate domande sui problemi del quotidiano per i lavoratori di banca Mps.
In chiusura c’è stato l’intervento di Enrico Coni che ha ringraziato le segretarie e gli iscritti per la bella e partecipata assemblea, raccomandando di fare sempre più fronte comune come squadra per affrontare le sfide attuali e future che si presenteranno.