Lo scorso 6 maggio si è tenuto il consiglio generale della FIRST CISL Sardegna per la discussione e la votazione del bilancio regionale, approvato poi all’unanimità. Consiglieri provenienti da tutta la Sardegna si sono riuniti a tal fine nei locali della CISL di Cagliari e con l’occasione fare il punto sulle tante attività svolte, sulla situazione attuale e sulle prospettive a tutti i livelli nei settori di competenza.

Mimmo Contu
Sotto l’autorevole presidenza di Mimmo Contu, segretario generale della UST CISL di Cagliari, il segretario generale della FIRST CISL Sardegna Sergio Mura ha ripercorso le molteplici attività svolte nell’anno scorso, riconducendole ai dati del bilancio, in maniera da favorire il necessario trait d’union tra numeri e impegno.

Sergio Mura
Fondamentali i supporti ai piccoli territori, sia in termini di risorse che di consulenza. Centrale l’attività di formazione affidata alle incessanti cure di Efisio Paulis, all’informazione e alla divulgazione dell’immagine e del contenuto politico della nostra federazione; alla difesa dei lavoratori e delle lavoratrici con una particolare propensione alla tenuta associativa, all’assistenza e alla tutela singola e collettiva. Tantissime le attività svolte, dall’approfondimento delle tematiche del CCNL, ai corsi di primo accostamento al sindacato, alla formazione per i giovani che si avvicinano al mercato del lavoro, alle attività importanti sulla tematiche della salute e sicurezza. La cura associativa dei singoli territori è stata corroborata dall’incessante attività del responsabile regionale Marcello Serra e dal gruppo di quadri sindacali di tutte le aziende che per tutto l’anno si sono coordinati al fine di presidiare le necessità degli iscritti e di sviluppare nuove adesioni. Ma anche l’attenzione alle pari opportunità è stata rilevante e le due componenti hanno meritato il plauso a Franca Fancellu, infaticabile su entrambi questi due fronti.
Rilevante il supporto dato dal regionale alle attività tese alla crescita associativa. Il bilancio consuntivo ha infatti evidenziato in sintesi tutto ciò e quello preventivo ha delineato la volontà di proseguire su un solco ben tracciato ed efficace. Sergio Mura nella sua relazione ha evidenziato il grande sforzo organizzativo dei singoli territori in stretto collegamento con la struttura regionale. Preziosissimo e raro è stato definito il rapporto esistente tra quadri sindacali e strutture in tutta la Sardegna, grazie ad un’armonia costruita nel tempo sul rispetto, il progetto comune, lo spazio operativo e l’autonomia. E poi ha citato i grandi apporti dati alle attività regionali dai tanti dirigenti e ha concluso con un invito a rafforzare i legami di stima e rispetto esistenti nella nostra regione, al fine di moltiplicare l’unità di intenti e di azioni e l’efficienza del nostro agire sindacale.
Ha fatto seguito la relazione del Collegio Sindacale e la lettura del bilancio.

Giorgio Sanna
Roberto Fiori, segretario sas complesso del banco di Sardegna ha sottolineato la necessità di proseguire nel cammino di lavoro armonioso tra regionale, territori e sas di complesso del Banco di Sardegna (e non solo), “l’unico – ha detto Fiori – capace di garantire il migliore risultato possibile per i lavoratori iscritti a First Cisl.”

Roberto Fiori
Hanno fatto seguito numerosi interventi e tra questi quello di Ettore Erriquez (responsabile dipartimento organizzativo regionale) che ha rinnovato i complimenti e gli auguri di buon lavoro alla nuova segreteria della USR ripercorrendo le iniziative portate avanti insieme a Pier Luigi Ledda sul territorio di Sassari.
“Non ho dubbi” -sottolinea Erriquez- “che la CISL verrà proiettata, insieme alle sue federazioni, in un protagonismo che avevamo smesso di conoscere a livello regionale da troppo tempo”, concludendo il suo intervento con importanti riflessioni sulla situazione del settore alla luce del rinnovo del CCNL e sui temi scottanti della intelligenza artificiale, della cabina di regia e dello stress lavoro correlato.

Enrico Coni
Ha fatto seguito l’intervento di Enrico Coni, segretario generale del territorio di Cagliari il quale ha valorizzato il grande impegno portato avanti da tutti i territori in collaborazione con il regionale, un impegno di cui si vedono chiaramente i contorni e la portata nelle righe del bilancio, ma in generale in tutto l’utilizzo delle risorse.

Pierluigi Ledda
Graditissima la visita del neoeletto segretario generale USR CISL Sardegna, che ha preso posto al tavolo e ha fatto un saluto ai presenti cogliendo l’occasione per riepilogare a grandi linee le necessità della nostra regione e le linee di azione che caratterizzeranno l’attività della nuova segreteria insieme ai dirigenti territoriali e alle federazioni.
La riunione si è conclusa fra gli applausi.
- Sergio Mura
- Roberto Fiori
- Pierluigi Ledda
- Giorgio Sanna
- Ettore Erriquez
- Enrico Coni