Alla presenza dei componenti il direttivo e dei segretari sas del territorio, si è svolta la riunione di fine anno del Direttivo Territoriale di Cagliari. Erano altresì presenti Valeria Picciau, Segretaria Territoriale Cisl di Cagliari e Sergio Mura, Segretario Regionale First Cisl Sardegna. La presidenza è stata affidata a Valeria Picciau che ha introdotto i lavori e subito dopo ha dato la parola al Segretario Territoriale First Cisl Cagliari, Enrico Coni, per la relazione di segreteria. La relazione si è incentrata sui molti punti di interesse della struttura sindacale cagliaritana su cui si sta lavorando alacremente da tempo. Sono stati citati i molti esempi positivi di presenza nel territorio in tutte le aziende, della crescita associativa, dello sviluppo delle attività sindacali in quei settori dell’area credito in cui vi sono le maggiori sofferenze dei lavoratori e degli iscritti.
Particolare rilevanza è stata data alla notevole integrazione della struttura nella Cisl di Cagliari. Sono anche stati posti in evidenza i lavori dei dipartimenti e gruppi di lavoro territoriali.
Subito dopo è stato il turno di Andrea Pisu, Segretario Territoriale, che ha parlato del mantenimento associativo e dei molti progetti in campo in questo particolare settore. Sono stati forniti anche dettagli importanti sulla presenza nella BCC di Cagliari.
Ha fatto seguito l’intervento di Giovanna Contini, Segretaria Territoriale, che ha introdotto i lavori di due particolari aree tematiche a lei affidate, ossia la formazione e il gruppo delle pari opportunità. Molto importante lo sviluppo impresso alla fruizione dei corsi di formazione da parte dei quadri sindacali di Cagliari.
Dopo un breve dibattito, è stato il turno del bilancio previsionale 2024 affidato a Roberto Fiori, responsabile amministrativo del territorio. Il bilancio è stato introdotto, discusso e infine approvato all’unanimità dal direttivo.
Le relazioni sono state concluse dall’intervento di Sergio Mura, Segretario Regionale, che si è concentrato sulla presentazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto nazionale del credito (Abi). Sono stati presentati in particolari i molti punti positivi e sono state evidenziate alcune zone che devono essere presidiate dal sindacato.
A questo punto c’è stato un ampio dibattito con numerosi interventi da parte dei presenti.
La riunione è stata conclusa dall’intervento di Valeria Picciau, Segretaria Territoriale Cisl Cagliari, che ha parlato delle problematiche generali del territorio e del lavoro e delle molte attività che la Cisl territoriale sta portando avanti con la collaborazione delle categorie per migliorare le condizioni di vita di lavoratori, famiglie e pensionati.