Nella giornata di ieri si è svolta la riunione dell’Organo di Coordinamento del Banco di Sardegna di First Cisl. Erano presenti il Segretario Generale, ROBERTO FIORI, i componenti la segreteria, numerosi segretari territoriali, i componenti l’organismo, il segretario regionale.
La presidenza della riunione è stata affidata al segretario regionale Sergio Mura che è passato subito allo svolgimento dei punti all’ordine del giorno. Vi erano da affrontare alcuni adempimenti organizzativi che sono stati votati favorevolmente dai presenti.
Subito dopo si è passati alla parte politica dell’incontro con l’ampia relazione di segreteria svolta dal segretario Roberto Fiori. Nella relazione sono stati toccati numerosi punti, tra cui le attività di tutela degli iscritti del Banco di Sardegna, l’attività vertenziale, le trattative in corso con la parte aziendale, l’andamento associativo, la formazione e l’inserimento di nuovi quadri sindacali.
Di particolare interesse è stata la parte relativa al costante confronto con la direzione del Banco di Sardegna e le prospettive future.
È stato quindi il turno dell’intervento del segretario regionale, Sergio Mura, che ha parlato del rinnovo del contratto nazionale, introducendo tutte quelle tematiche e criticità che sono emerse nei giorni.
Gli interventi di Efisio Paulis sul Fondo Pensione e di Salvatore Porcu sugli esodati hanno completato il quadro informativo sul quale si è innestato il ricco dibattito.
Tante sono state le domande poste dai presenti e prezioso è stato il confronto. Tra i segretari territoriali intervenuti, Ettore Erriquez (Sassari) e Enrico Coni (Cagliari). Il primo è ritornato sulle corde del rinnovo del contratto nazionale soffermandosi su alcuni aspetti di interesse di tutti. Il secondo ha incoraggiato l’organo di coordinamento a perseguire l’opera di presidio sindacale in tutta l’isola.
Attraverso una piattaforma digitale è intervenuto il segretario nazionale della sas di gruppo Bper di First Cisl, Emilio Verrengia, che ha parlato dell’andamento delle relazioni sindacali, delle prospettive della tutela degli interessi dei lavoratori e del prezioso contributo svolto dai dirigenti sindacali del Banco di Sardegna.