E’ nel pieno del suo svolgimento l’attività della CISL tesa a raccogliere quante più firme possibili per la proposta di legge di iniziativa popolare che promuove la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende.
La FIRST CISL sarda è mobilitata su questo fronte ritenuto di importanza fondamentale e in linea con la politica che la nostra federazione persegue da tempo. Numerosa la presenza di nostri dirigenti nei punti di raccolta per il ritiro delle firme predisposti dalla CISL e direttamente fra i lavoratori deelle varie aziende del settore, in ogni territorio.
Riportare le banche al servizio dello sviluppo economico sostenibile, del risparmio, degli investimenti virtuosi, del lavoro, della professionalità, è un obiettivo che la FIRST CISL si pone da sempre e che è stato esaltato a livello nazionale nell’ormai storico manifesto tuttora attuale nel quale proprio al primo punto si chiedeva una rappresentanza minima obbligatoria dei dipendenti negli organi sociali.
Del resto, quello della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende è un diritto sancito dall’art. 46 della Costituzione, al quale tuttavia non ha mai corrisposto una organica ed efficace attuazione.
La proposta di legge della CISL, articolata, puntuale e precisa, prevede che tale partecipazione sia:
- Gestionale (cogestione nei consigli di sorveglianza e nei consigli di amministrazione);
- Finanziaria (distribuzione utili ai Lavoratori e accesso a piani di azionariato diffuso);
- Organizzativa (contribuire all’innovazione e all’efficientamento dei processi produttivi);
- Consultiva (diritto a consultazione preventiva e obbligatoria delle rappresentanze sindacali aziendali);
con l’obiettivo di produrre effetti positivi per tutti in quanto potenzialmente produttiva dell’aumento dei salari, della qualità e stabilità del lavoro, della produttività e della competitività, della sostenibilità sociale.
Inoltre la presenza dei lavoratori negli organismi decisionali può contribuire ad arrestare il fenomeno delle delocalizzazioni e favorire il rientro delle imprese dall’estero, ad aumentare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, ad aumentare gli investimenti garantendo così una piena coesione sociale.
LINK al sito PARTECIPAZIONE.CISL