Si è svolto ieri, 4 marzo 2025, il Congresso Territoriale di First Cisl di Sassari, un appuntamento di grande rilevanza per il settore bancario, assicurativo, esattoriale e delle ‘Autorithies’ del nord ovest della Sardegna, che ha visto l’elezione a segretario generale di Salvatore Porcu, 57 anni, dipendente del Banco di Sardegna, dirigente sindacale da oltre dieci anni e figura di riferimento per il sindacato, da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei lavoratori del settore. Con lui in segreteria Franca Fancellu (Bibanca) e Nino Nali (Unicredit). L’evento ha riunito i principali rappresentanti del comparto per discutere delle sfide più urgenti e delle prospettive future in un momento di profonda trasformazione del panorama finanziario.
Durante i lavori congressuali, sono stati affrontati i temi più critici che interessano il settore, tra cui:
– La digitalizzazione dei servizi bancari e l’impatto delle nuove tecnologie sul lavoro degli operatori del settore;
– La tutela dei lavoratori in un contesto di ristrutturazioni aziendali e fusioni tra istituti di credito;
– Le politiche di inclusione finanziaria e il ruolo delle banche nel sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione;
Le criticità nel settore assicurativo e esattoriale, con particolare attenzione alla trasparenza e alla sostenibilità dei servizi offerti.
Porcu, nella sua relazione, ha sottolineato l’importanza di un sindacato come First Cisl, unito e propositivo, capace di affrontare le sfide del futuro senza perdere di vista le esigenze dei lavoratori.
“Il settore bancario e finanziario sta vivendo una fase di profonda trasformazione, che richiede risposte immediate e lungimiranti; noi di First Cisl continueremo a lottare insieme per difendere e tutelare i diritti di lavoratrici e lavoratori, ovunque e sempre” ha dichiarato Salvatore
Il dibattito ha visto susseguirsi numerosi interventi dei delegati e degli ospiti che affrontando le diverse tematiche e criticità del settore hanno restituito anche il più profondo senso di una squadra che opera avendo sempre in mente il servizio ai lavoratori e alle comunità.
Ettore Erriquez, segretario generale First Cisl Sardegna e presidente del congresso ha dichiarato: “La conferma di Salvatore Porcu alla guida della federazione territoriale di Sassari rappresenta una garanzia di continuità e di impegno per la tutela dei diritti dei lavoratori e lavoratrici e per uno sviluppo del settore più giusto e sostenibile, in un contesto regionale sinergico più ampio e finalizzato a un rilancio economico, anche attraverso un sistema di credito locale, polo di attrazione e sviluppo che stimoli le migliori energie; uniti e consapevoli, come recita lo slogan dei congressi First Cisl in tutta la Sardegna”.
Ha concluso i lavori Sergio Mura, Segretario Generale della CISL di Sassari, che ha dichiarato: “La Cisl di Sassari è impegnata su diversi fronti vertenziali nel territorio, ma questo non può ritardare l’apertura di un nuovo fronte, quello del credito, visto il pericolo che corrono i presidi creditizi nel mezzo delle trasformazioni che le banche e le assicurazioni stanno portando avanti”
Il Congresso si è chiuso con l’approvazione della mozione finale, contenente una serie di proposte concrete da presentare alle istituzioni e alle aziende del settore, con l’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo e trovare soluzioni condivise alle criticità emerse.