Ogni giorno dell’anno

Di Franca Fancellu, Responsabile Dipartimento Pari Opportunità First Cisl Sardegna.
Giustamentee opportunamente, anche quest’anno si parla di 8 marzo, non una data come un’altra, ma una giornata ricca di significati. Nei giorni scorsi mentre partecipavo ad una interessante videoconferenza organizzata dalla Struttura Nazionale politiche di genere della FIRST e osservavo la locandina predisposta per la giornata internazionale della donna vi ho ritrovato qualcosa di familiare.

Franca Fancellu, First CISL Sardegna
I miei ricordi hanno rivisto una bambina dei primi anni delle elementari ed una maestra che, ormai più di 50 anni fa, racconta di questa giornata, di come è nata e invita i bambine e le bambini a comprare delle mimose da regalare alle mamme.
Portate le mimose a casa, mio papà, rientrato per pranzo, le vede e si domanda il perchè di questi fiori gialli in casa: nessun compleanno, festa della mamma ancora lontana e chiede incuriosito a me il motivo.
Io spiego che era l’8 marzo e che si festeggiava
la Festa della Donna.
Festa della Donna, chiede lui stupito? E la festa
dell’uomo quando si festeggia? Risposta della bimba: Tutti i giorni, Papà!
Sono trascorsi 50 anni e grazie a tante lotte e impegno in questi decenni sono stati fatti molti passi in avanti; sono state promulgate leggi e regolamenti per colmare differenze, per promuovere la cultura del rispetto, della dignità e della parità.


Obiettivo raggiunto? Assolutamente no, siamo ancora molto lontani, lo sappiamo tutti.
Tutti i giorni, purtroppo, siamo costretti a sentire notizie devastanti che parlano di violenze, di morte nei confronti di donne, di ragazze e di mamme. Non ci sono più parole per esprimere la condanna e forte deve essere l’impegno di tutti nel fare culture e prevenire tutte le forme di violenza , molestie e discriminazione di genere, ovunque e anche nei luoghi di lavoro.
E nella nostra vita di tutti i giorni, nelle nostre aziende, cosa succede? La parità di genere è stata raggiunta? E cosa intendiamo per parità di genere? Rispettare le quote per ben figurare nelle statistiche e fare bella figura nei bilanci non finanziari?