Congresso fondativo del Territorio del Medio Campidano

La celebrazione di un congresso è sempre un evento importante per il rinnovamento degli organismi di un territorio. Quando tale evento è fondativo, assume un significato ancor più rilevante.

E’ ciò che accaduto nel pomeriggio del 14 dicembre scorso presso la sala congressi degli impianti termali di Sardara, in località S. Maria Aquas nel territorio CISL del Medio Campidano, con la nascita del nuovo territorio FIRST CISL guidato dalla neoeletta Segretaria Generale Ignazia Cancedda e alla sua squadra; operazione affidata direttamente ai lavoratori delle banche della zona iscritti alla FIRST CISL, alla presenza gradita della Segreria UST CISL con la Segretaria Loredana Zuddas che è stata acclamata alla presidenza della riunione.

Numerosi i partecipanti provenienti principalmente dal Banco di Sardegna e dalle principali grandi banche nazionali.

Ha aperto i lavori il segretario generale della FIRST CISL Sardegna Sergio Mura, sottolineando “l’importanza della presenza profonda delle nostre rappresentanze sindacali sui territori, in quattro sindacato di prossimità. Una prossimità che deve per forza di cose accompagnare le parole con i fatti, anche quando essi costano sacrificio. Lo facciamo per amore per gli iscritti che hanno diritto al miglior servizio sindacale nella zona geografica in cui essi lavorano e lo dobbiamo fare per rispetto nei confronti della stessa attività sindacale. Siamo strutturati sia all’interno delle aziende che nei territori, in modo da incontrare i lavoratori nelle loro necessità sindacali nel modo più efficace possibile. I quadri sindacali operanti in questo territorio sono tutti ben formati e volenterosi e operano da anni nel nostro sindacato all’interno del contesto del territorio di Cagliari. Da oggi, mantenendo la collaborazione con tutti gli altri territori, coordinati dalla struttura regionale, questi amici si sapranno distinguere a “casa loro”, nel Medio Campidano.”

Come ben riassunto dal titolo del Congresso con la sua significativa locandina, il tema dell’attività sindacale nell’ambito del territorio per i prossimi anni sarà: “saldi al timone in un mare inquieto”, volto a rappresentare quello in cui ci troviamo a navigare come lavoratori e sindacalisti dell’ampio settore credito e anche come cittadini.

Dalla mozione finale emerge che tale rappresentazione si identifica con le profonde ristrutturazioni che stanno coinvolgendo il nostro settore, nelle banche, nelle finanziarie, nelle assicurazioni, nell’esattoria, ristrutturazioni che stanno recando grandi privazioni e danni nella nostra terra. È evidente a tutti noi la fortissima volontà delle aziende di individuare modelli che puntano alla massimizzazione del lucro; obiettivi che il congresso stigmatizza con forza in quanto foriero di eliminazione del lavoro umano e dei lavoratori, privando di punti di riferimento le piccole comunità e sottraendo preziosi posti di lavoro e flussi economici ad una regione sofferente come la Sardegna.
Il congresso sottolinea che il mare inquieto è anche quello della crisi che sta attraversando l’intero corpo della rappresentanza degli interessi dei lavoratori, alla ricerca di nuovi punti di equilibrio e di ripartenza, in un ruolo che i datori di lavoro e la politica non intendono più concedere e di cui, anzi, mostrano di voler fare a meno.
Il congresso non può fare a meno di evidenziare che la crisi della rappresentanza passa anche attraverso una ridotta volontà dei lavoratori di ritrovare la sintesi dei propri interessi al termine di un cammino di coinvolgimento sindacale.

Eppure, nonostante questo “mare inquieto” che causa una pesante situazione di incertezza, il congresso evidenzia orgogliosamente e con determinazione una grande e risoluta certezza: il saldo impegno dei dirigenti e quadri sindacali al fine di difendere sempre e con rinnovati impegno e vigore i nostri iscritti e il lavoro.

Interessante e vivace l’intervento del segretario generale della FIRST CISL di Cagliari, Enrico Coni, il quale è partito dal recente rinnovo contrattuale per puntualizzare come il risultato economico raggiunto sia veramente eccellente e come al risultato economico vadano a sposarsi alcuni aspetti del quadro normativo che fanno parte della tradizione di First Cisl, quale è la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende. Enrico Coni ha anche ricordato le esperienze trascorse insieme nel territorio di Cagliari e la certezza assoluta che tutti i quadri della First Cisl di Cagliari saranno sempre al fianco del nuovo territorio del Medio Campidano.

Il Segretario Generale della FIRST CISL di Sassari, Ettore Erriquez – che come responsabile dipartimento organizzativo ha anche fornito il supporto per la positiva realizzazione dell’evento – ha messo in evidenza l’importanza, in particolare per il nostro settore che ha appena ottenuto un risultato economico di gran rilievo, di fornire il massimo supporto agli altri settori impegnati nel loro rinnovo contrattuale.
Erriquez, riallacciandosi al tema del rinnovo contrattuale ha inoltre ricordato un punto particolarmente rilevante per la CISL, quello della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, oggetto della recente raccolta firme confederale per la presentazione di uno specifico disegno di legge e tema che verrà inserito formalmente nell’articolato contrattuale ABI. Ricollegandosi al tema del congresso Erriquez ha concluso con l’esortazione a un giusto orgoglio e soprattutto alla migliore consapevolezza della qualità dei quadri e dei dirigenti sindacali della Sardegna laddove la nostra organizzazione rappresenta all’incirca il 50% dei lavoratori iscritti a sindacati. Pronti dunque alle sfide che il futuro ci imporrà, come siamo stati pronti a superare quelle passate.

È intervenuto anche Roberto Fiori, della segreteria regionale e responsabile della Sas di Complesso First Cisl del Banco di Sardegna che ha incentrato le sue parole sulla presenza sindacale nel Medio Campidano, garantita da lunghissimi anni dai quadri del Banco di Sardegna. Di particolare rilievo anche le sue sottolineature della presenza di tanti valori della nostra organizzazione all’interno del rinnovo contrattuale.

La commissione elettorale composta da Roberto Fiori e Ettore Erriquez ha poi svolto le operazioni di spoglio e il presidente ha annunciato gli eletti nel direttivo e nel collegio dei sindaci revisori

Cancedda Ignazia Natalina (Segretaria generale)
Congia Milko (componente di segreteria)
Argiolas Maria Giovanna (componente di segreteria)
Cocco Alessio
Staccuneddu Rocco
Fadda Chiara

Nel collegio dei sindaci revisori sono stati eletti:
Soi Gianfranco
Perra Sabrina
Mereu Giovanni

Ha concluso i lavori l’intervento finale della Segretaria UST CISL Medio Campidano Loredana Zuddas che si è detta orgogliosa del momento congressuale, da lei fortemente voluto in nome del concetto di prossimità largamente richiamato anche nel corso della recentissima assemblea organizzativa nazionale della Cisl. “Il congresso di First Cisl – ha dichiarato al segretaria territoriale UST Cisl – trasforma la parola prossimità in lavoro effettivo e vera vicinanza agli iscritti e ai lavoratori, fortificando la presenza sindacale e garantendo le migliori condizioni per la sua fruizione”. Loredana Zuddas ha ringraziato la nostra categoria per l’importante sforzo organizzativo messo in campo ed ha garantito ai neo-eletti responsabili territoriali di First Cisl tutto il sostegno della Cisl territoriale del Medio Campidano.