Direttivo First Cisl di Cagliari

Nei giorni scorsi si è svolto il Direttivo di First Cisl del Territorio di Cagliari. Alla presenza della Segretaria Territoriale della Cisl di Cagliari, Valeria Picciau, e del Segretario Regionale di First Cisl Sardegna, Sergio Mura, i lavori si sono svolti nella cornice del Salone Sechi in Via Ancona. Erano presenti i componenti del Direttivo Territoriale della Federazione e l’intera Segreteria Territoriale, con Enrico Coni, Giovanna Contini e Andrea Pisu.
La relazione introduttiva è stata svolta dal Segretario Territoriale Enrico Coni che ha parlato della situazione politico-sindacale della categoria nel territorio di Cagliari, delle attività di presidio associativo, delle attività sindacali nelle piccole e grandi aziende bancarie, assicurative, esattoriali e delle authority.

Particolare attenzione è stata rivolta agli imminenti appuntamenti formativi regionali, fortemente condivisi e supportati dalla struttura First Cisl di Cagliari.
Con l’occasione è stato rivolto un fiducioso sguardo alle molte attività sindacali locali e allo stato di salute della federazione territoriale. “In special modo devo sottolineare – ha detto Enrico Coni – l’importanza della raccolta firme ai fini della presentazione di un progetto di legge di iniziativa popolare sulla democrazia economica e la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alla gestione delle aziende.
Questo progetto è promosso dalla Cisl ed è un punto di forza del pensiero sindacale, sociale ed economico della nostra organizzazione. Ci stiamo impegnando tutti tra i lavoratori al fine di promuovere questa iniziativa e tutti i nostri dirigenti territoriali si stanno dando da fare in maniera importante.”
Il tema è stato più dettagliatamente affrontato da Valeria Picciau nelle sue conclusioni.

Successivamente è intervenuto Andrea Pisu, della Segreteria Territoriale, con un prezioso intervento che ha fatto il punto sulla situazione “fringe benefits” su cui registriamo una grande sofferenza di tantissimi lavoratori bancari e delle loro famiglie.

A questo punto c’è stato l’intervento di Sergio Mura, Segretario Regionale della nostra organizzazione, che ha parlato diffusamente del rinnovo contrattuale del settore credito (ABI) e delle principali tematiche riguardanti la nostra attività in Sardegna.

Immediatamente dopo c’è stato l’intervento di Roberto Fiori, Segretario della SAS di Complesso Banco di Sardegna e componente della Segreteria Regionale, che ha aggiornato i presenti sull’ormai imminente nuova manovra del Gruppo Bper al fine di ridurre il numero dei lavoratori e di snellire la struttura operativa.

Tale manovra riguarderà certamente anche il Banco di Sardegna e per questo la nostra struttura sindacale è già al lavoro sulle possibili modalità per contrastare la desertificazione.

Ha fatto seguito un ampio e articolato dibattito in cui sono emersi tanti e preziosi contributi.
Citiamo tra gli altri, quelli di Gianluca Locci, che ha fatto approfondite osservazioni sulla trattativa di rinnovo del CCNL ABI e di Luca Stefani, che ha evidenziato come la salute e sicurezza, mediante gli RLS, può essere un terreno dove è possibile intervenire efficacemente nei confronti delle Aziende in casi di loro inadempienza.

La riunione è stata conclusa da Valeria Picciau, della Segreteria Territoriale della Cisl di Cagliari che ha parlato dei molti problemi del territorio cagliaritano ed ha sviluppato approfonditamente il progetto di legge su cui si sta impegnando l’intera organizzazione.