Corso di formazione sul Contratto Nazionale dei bancari

Grande successo per il corso di formazione residenziale della FIRST CISL Sardegna, tenutosi a Oristano in località Torregrande il 20 e il 21 Ottobre scorsi sul tema: “Utilizzo del Contratto Nazionale: la sua struttura, rintracciare i contenuti e utilizzarli nel sindacato quotidiano”.
Nella struttura dell’Hotel Gran Torre, una trentina di quadri sindacali provenienti da tutti i territori dell’isola, hanno potuto conoscersi personalmente e stabilire legami di amicizia fraterna oltre che di futura proficua collaborazione nella difesa dei lavoratori.

Soprattutto, grazie allo staff della formazione composto da Efisio Paulis e Giovanna Contini, coadiuvati dai segretari territoriali di Cagliari (Enrico Coni) e Sassari (Ettore Erriquez), hanno avuto modo di conoscere ed analizzare il contenuto più profondo del testo fondamentale del nostro settore.

L’introduzione al corso di formazione è avvenuta a cura del segretario generale regionale Sergio Mura, il quale nel suo intervento ha sottolineato l’importanza per ogni singolo quadro sindacale, di avere contezza degli argomenti trattati nel CCNL, per poter agire in prima persona nel fornire risposte per quanto possibile veloci, ai lavoratori nostri iscritti, così come per una crescita complessiva continua dei quadri della Sardegna in un percorso di formazione ‘a step’ che caratterizza la politica della FIRST CISL Sardegna.

Molto efficace e innovativa la modalità con la quale i formatori hanno condotto i due giorni di corso, con la presentazione dei singoli e dello stesso staff fatta da ciascuno per un altro partecipante, la formazione di sei gruppi simbolici di cinque persone ciascuno e la successiva elaborazione, per gruppi ma con unico relatore, di soluzioni a problematiche -reali o di fantasia- su ogni argomento, poi successivamente trattato in profondità dai relatori.

Costoro, si sono misurati in tre importanti momenti e altrettante lezioni di circa un’ora ciascuna su tre argomenti fondamentali che coprono praticamente l’intera materia del CCNL stesso, approfondendone i singoli articoli sulla base delle esperienze personali sul campo, della giurisprudenza e della dottrina, fornendo così uno spaccato molto approfondito di ogni tematica.

Il primo è stato lo stesso Efisio Paulis, segretario territoriale di Iglesias e responsabile del dipartimento formazione del regionale, che ha affrontato la tematica dei diritti e dei doveri inerenti al lavoratore.

È stata poi la volta di Enrico Coni, segretario territoriale di Cagliari e responsabile del dipartimento amministrazione della federazione regionale Sardegna, il quale si è occupato come relatore, di retribuzione e politiche sociali.
La prima giornata si è quindi conclusa con un ospite speciale, Pier Luigi Ledda, attuale segretario UST CISL di Sassari, ma soprattutto iscritto FIRST CISL (dipendente del Banco di Sardegna) per la quale ha ricoperto fra gli altri incarichi nazionali, la carica di segretario nazionale con delega per le più importanti banche del settore, fra cui Unicredit Spa.

Ledda ha intrattenuto i partecipanti riuniti intorno a un tavolo in un piacevole dopocena presso l’Hotel Lido beach, ripercorrendo storicamente le varie contrattazioni nazionali di settore, raccontando aneddoti, e fornendo la chiave di lettura del contratto nazionale oltre che lo spirito con il quale esso va maneggiato, “perchè maneggiarlo fisicamente è fondamentale per conoscerlo veramente, sentirlo proprio e quindi poterlo difendere al meglio”.

Il giorno successivo ha visto l’avvio delle attività di buon’ora con il terzo argomento previsto, quello degli inquadramenti, affidato dallo staff di formazione alla trattazione da parte di Ettore Erriquez, segretario generale del territorio di Sassari e responsabile del dipartimento organizzazione della FIRST CISL Sardegna, il quale ha curato anche l’intera organizzazione dell’importante evento.

E per concludere, ecco un breve video: