Si è svolto a Roma un importante seminario organizzato dalla First Cisl nazionale in merito alla cosiddetta “transizione ecologica”, ossia quell’insieme di politiche legate ai comportamenti da tenere da parte degli stati al fine di preservare il pianeta.
Naturalmente dietro questo filone di attività umane vi sono anche grandi movimenti economici e finanziari. Proprio in riguardo a questo particolare aspetto interviene la nostra organizzazione sindacale che individua nel Pnnr e nelle sue possibilità un momento di rilancio dell’economia. Accanto a questo è ritenuto importante il volume di risparmio privato disponibile in Italia e possibilmente utile per un coinvolgimento in progetti mirati legati all’ecologia sul territorio nazionale.
Siamo effettivamente in un momento storico in cui la finanza nazionale e internazionale è molto attenta agli investimenti sul settore della transizione ecologica e gli investimenti hanno saputo mostrare un andamento interessante dal punto di vista dei rendimenti e della capacità di resistere alle crisi economiche.
È qui che interviene la proposta della First Cisl, riassunta con grande competenza dal segretario nazionale Riccardo Colombani, in merito a quanto può essere utile il risparmio degli italiani che potrebbe anche generare un ottimo vantaggio economico per le famiglie.
“La transizione ecologica è un obiettivo irrinunciabile e la finanza è chiamata a svolgere un ruolo fondamentale per il suo raggiungimento, a patto che le politiche economiche siano concepite in modo coordinato. Politiche del credito, politiche assicurative e politiche del risparmio devono comporre un disegno organico. Sul versante delle politiche creditizie, la gestione dei rischi climatici non può ridursi all’irrigidimento dei requisiti di capitale delle banche, un approccio che finirebbe per decimare intere filiere produttive”. Lo ha dichiarato il nostro segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani.
Riccardo Colombani
La tavola rotonda ha visto alternarsi alcuni esperti di rango nazionale, il nostro segretario nazionale, Riccardo Colombani, e altri intervenuti, tra cui Marco Osnato, Presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Sono intervenuti anche Antonella Trocino, docente di economia della Luiss, Sergio Lucano, direttore di Economy, Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro Pmi.
Tutte le informazioni più precise e dettagliate possono essere lette direttamente nella homepage della First Cisl.