Desertificazione “alla sarda”, echi di stampa

Ci siamo già soffermati (QUI!) sulla necessità di leggere i dati relativi alla Sardegna dell’osservatorio nazionale sulla desertificazione in maniera complessiva, per via delle mille difficoltà aggiuntive collegate al disastro delle infrastrutture e alla scarsa densità della popolazione unita al grande numero di piccoli comuni.
Resta però l’allarme scaturito chiaramente dalla pubblicazione dei dati dell’osservatorio nazionale, allarme che avverte del fortissimo pericolo per la Sardegna di scivolare rapidamente verso il deserto bancario.
Su questo argomento registriamo positivamente i due diversi articoli pubblicati dal giornale Unione Sarda che dimostrano di voler andare a fondo del nostro studio e che, nei fatti, sostengono la battaglia di First Cisl e delle altre organizzazioni sindacali del settore che da anni lottano contro la riduzione del numero degli addetti e del numero di agenzie.

Articolo sulla Sardegna
L’articolo dedicato alle ricadute sulla Sardegna della desertificazione

Dai dati dell’osservatorio viene fuori anche una curiosa e inattesa fotografia di alcuni dati relativi al risparmio. Riguardano il “primato” di Oristano.

I dati di Oristano