BNL, un’attenzione per tutto, tranne che per i propri lavoratori

È iniziato il gran caldo e ancora una volta nella BNL di Sassari e Porto Torres l’azienda si è fatta cogliere impreparata, con impianti che non funzionano o che sono insufficienti e con una generale trascuratezza nei confronti dei lavoratori e dei clienti che rasenta la strafottenza.
Ci sono stati i lunghi mesi invernali, un periodo di tempo abbastanza lungo, per provvedere anticipatamente alla messa a punto degli impianti per il caldo estivo, eppure la BNL di Sassari e Porto Torres ha preferito occuparsi d’altro e curare la sua immagine piuttosto che operare in maniera proficua per il benessere dei lavoratori.
E non parliamo a caso di immagine e di benessere perché proprio la BNL sponsorizza e sostiene da lunghissimi anni Telethon.
“In un’azienda che sostiene la ricerca scientifica a fianco di Fondazione, contribuendo a migliorare la qualità della vita di tutti coloro che soffrono di malattie genetiche rare, – inizia il comunicato di First Cisl della BNL – l’attenzione al benessere dei propri dipendenti deve essere quantomeno al Top.”
Continua poi così: “Ciò non succede purtroppo nelle Agenzie di Sassari e Porto Torres, dove i colleghi purtroppo da mesi si trovano a lavorare in condizioni paradossali, d’inverno al gelo e d’estate in un clima infuocato, perché l’impianto di condizionamento è fuori uso.

Immagine del comunicato ai lavoratori
Il comunicato ai lavoratori

Arriviamo ad oggi, dopo i numerosissimi solleciti di richiesta constatiamo che
la soluzione trovata non fa altro che peggiorare le conseguenze del problema che si voleva risolvere. Infatti si è fatto ricorso a dei modelli di condizionatori portatili che anziché convogliare all’esterno l’aria attraverso un tubo la convogliano all’interno, non solo dove sono posizionate le Cassette di Sicurezza ma addirittura anche nell’area del Quadro Elettrico ed al bagno dei disabili impedendo l’accesso, alzando così la temperatura dell’ambiente, avvertendo un grado di insufficiente cambio aria e condizionamento.
Dire che siamo sbigottiti è un eufemismo e… attendiamo sfiduciati.”

Per scaricare il COMUNICATO basta fare CLIC qui!