Quattrociocchi al Congresso della Usr Cisl Lazio: la desertificazione bancaria e il coraggio della partecipazione

Claudio Quattrociocchi, Segretario generale First Cisl Lazio, intervenendo al Congresso della Usr Cisl Lazio, ha ribadito un principio fondamentale: la partecipazione è il cuore del cambiamento. E la contrattazione collettiva, il dialogo sociale e il coinvolgimento dei lavoratori sono strumenti essenziali per garantire giustizia sociale e valorizzare il capitale umano.

Il Segretario generale, argomentando nel suo intervento il tema della desertificazione bancaria già accennato da Enrico Coppotelli Segretario generale uscente della Usr Cisl Lazio nella sua relazione congressuale, ha dichiarato: “È una piaga che colpisce le fasce più deboli, soprattutto le fasce più deboli, spesso escluse per le loro scarse competenze digitali”. E First Cisl Lazio, ha aggiunto Quattrociocchi, ribadisce l’importanza di “istituire Osservatori regionali per affrontare il problema e promuovere programmi di educazione digitale per chi si sente respinto”.

Sul fronte “salute e sicurezza”, argomento particolarmente caro al Segretario, ha affermato: “I lavoratori hanno il diritto a un ambiente di lavoro sicuro, basato su una prevenzione partecipata e condivisa”. Riguardo l’impatto delle nuove tecnologie sul lavoro, Quattrociocchi ha invitato la platea a riflettere sulla necessità che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale rimanga uno strumento al servizio delle persone e del lavoro e non un fine”.

First Cisl Lazio”, ha concluso il Segretario generale, “continua a mettere al centro la persona, promuovendo la partecipazione, la vicinanza e la coesione, così come anche previsto dallo Statuto della Cisl.”

E il congresso ha accolto calorosamente l’intervento di Claudio Quattrociocchi che ha salutato con favore, a fine lavori, la riconferma di Enrico Coppotelli e della sua Segreteria alla guida della Usr Cisl Lazio.