Lunedì 10 marzo si è celebrato a Bari, nei locali della Cisl di Puglia, il III Congresso della SAS della First Cisl di Banca Popolare Pugliese.
Oltre a delegate e a delegati e alla dirigenza sindacale uscente erano presenti, con il loro contributo e saluto, i segretari regionali Enrico Ria, Segretario generale aggiunto di Puglia e Coordinatore di zona Bari, che faceva gli onori di casa, Maurizio Armenise, Segretario regionale e Coordinatore della zona di Lecce e Antonio Perrone, Segretario organizzativo UST CISL di Lecce, anche in veste di delegato al congresso.
“Con oltre trecento iscritti, su 750 dipendenti, First Cisl è il primo sindacato in Banca Popolare Pugliese” ha esordito il segretario uscente Antonio Pica nella sua relazione di apertura. “Ed è grazie a questa indiscussa forza sindacale, legata ad un così ampio consenso, che in BPP rappresentiamo con orgoglio un esempio di conquiste di tutele e di benessere per lavoratrici e lavoratori, con risultati di grande rilievo e interesse anche per altre realtà sindacali nazionali”.
Pica cita, poi, alcuni esempi di accordi conclusi in Bpp: la settimana corta con l’orario lavorativo che si conclude alle 13,15 del venerdì per tutti i dipendenti della Banca, il servizio navetta gratuito tra Lecce e Matino per consentire a colleghe e colleghi di raggiungere gli uffici di Direzione Generale, gli accordi per l’accesso al Fondo esuberi con rapporto ottimale di 1 a 1, ovvero con previsione di una nuova assunzione per ogni dipendente fuoriuscito.
“Tutto questo costituisce il frutto di un ascolto costante e continuo delle esigenze di lavoratrici e lavoratori per intercettare tutte le eventuali situazioni di disagio lavorativo al fine di affrontarle e cercare soluzioni con l’azienda” ha concluso il segretario uscente. “Siamo riusciti a condividere con il management Bpp che il benessere lavorativo sui luoghi di lavoro costituisce un’opportunità di sviluppo a vantaggio di tutti. Un lavoratore contento e sereno è un lavoratore che lavora e produce meglio.”
“Si tratta di risultati importanti e innovativi per il settore” è intervenuto il segretario regionale Ria “raggiunti grazie all’impegno di questa segreteria, ma indubbiamente è anche il risultato di un ‘sindacato di partecipazione’ fatto tra le persone e per le persone, in un confronto sempre diretto e presente tra iscritti e dirigenti”.
Con grande consenso ed emozione a fine lavori è stato riconfermato Segretario responsabile Antonio Pica e al suo fianco rieletta tutta la segreteria uscente: Luigi Mazzei, Rossella Rizzello e Mario Lombardi. A tutti loro conferito il mandato congressuale con la responsabilità di proseguire il lavoro intrapreso.