“Impon. Previd.”, “Riten. INPDAP”, “Addiz. Reg. a.p.”… Queste sono solo alcune delle tante abbreviazioni e sigle misteriose che troviamo ogni mese sulle nostre buste paga. Ma sappiamo cosa significano? E come tradurle ‘in soldoni’ per capire quanto paghiamo di tasse e contributi e quanto mettiamo da parte per la nostra previdenza integrativa?
Di solito, la maggior parte di noi guarda attentamente solo l’ultima riga ed esplora le varie voci soltanto se l’importo si discosta troppo da quello atteso.
Mercoledì 12 giugno, una ventina di dirigenti First Cisl della Puglia hanno partecipato a un corso di formazione sulla lettura delle buste paga, il documento che il datore di lavoro ci fornisce mensilmente con il calcolo della retribuzione. Durante il corso i partecipanti hanno potuto indagare tutti gli elementi che compongono una busta paga: la parte fissa, la parte variabile, le trattenute fiscali e quelle previdenziali, individuando le principali normative di riferimento per la corretta elaborazione delle voci.
Guidati dai formatori Giuseppe Capozzolo e Lorena Valente del Dipartimento formazione First Cisl del Piemonte, corsiste e corsisti hanno imparato a decifrare le sigle e le abbreviazioni che compaiono nelle buste paga. Attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, sono stati in grado di calcolare il netto della retribuzione partendo dall’ammontare lordo. Hanno imparato a distinguere tra ritenute fiscali, contributi pensionistici reali e figurativi, accantonamenti previdenziali, deduzioni e detrazioni.
Il corso, organizzato dal Dipartimento formazione della First Cisl di Puglia, è stato molto utile. Nonostante gli argomenti ostici, grazie alla capacità comunicativa e alle abilità creative del relatore e della formatrice, l’aula ha mantenuto una continua attenzione.
Al termine, i partecipanti hanno espresso nel questionario finale la consapevolezza di aver acquisito nuove abilità e competenze, che ora metteranno a servizio delle colleghe e dei colleghi iscritti alla First Cisl della regione.
L’iniziativa verrà replicata nei prossimi mesi per coinvolgere coloro che non hanno potuto partecipare questa volta.