In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, First Cisl, rinnova il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza di genere. L’iniziativa si rivolge alle donne vittime di abusi, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere strumenti concreti di sostegno e autonomia.
La scelta del 25 novembre, non è casuale, la data, ricorda le sorelle Mirabal, tre attiviste della Repubblica Domenicana, uccise nel 1960 per la loro opposizione al regime dittatoriale di Rafael Trujillo, la loro memoria simboleggia la resistenza e il coraggio di tutte le donne vittime di violenza, data scelta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1999, per celebrare la ricorrenza internazionale.
Purtroppo, “le norme da sole non bastano”, per prevenire la violenza, serve un cambiamento culturale che parta dall’educazione, dal lavoro, dalla formazione e dalla sensibilizzazione di tutta la comunità.
Tra le iniziative più significative ricordiamo “Regina di Denari”, un innovativo percorso di crescita delle competenze finanziarie ideato da First Cisl, Fisac Cgil e Uilca di Milano e Lombardia, pensato appositamente per le donne in situazioni di svantaggio, vulnerabilità e isolamento economico.
Particolarmente importante è stato l’incontro presso il Centro Antiviolenza Kore di Vigevano, durante il quale si è sviluppato un dialogo intenso e partecipato. È cruciale il ruolo della formazione, che non deve essere concepita come un semplice insieme di nozioni tecniche, ma come uno strumento di consapevolezza e di controllo sulla propria vita.
First Cisl Pavia Lodi, conferma il proprio ruolo attivo nel contrasto alla violenza di genere, sottolineando che la tutela delle donne e dei loro diritti è una responsabilità collettiva, da affrontare con strumenti culturali, educativi ed economici.
Segreteria First Cisl Pavia Lodi
Allegati: “…promuovere cultura e prevenzione“
