Dal 3 al 5 novembre 2025 si è svolta a Bologna l’annuale riunione del Comitato di Settore DirFirst, organismo che riunisce i Referenti delle Alte Professionalità – dirigenti, quadri e funzionari – presenti nei principali gruppi nazionali dei settori bancario, assicurativo, della riscossione e nelle authority, oltre che nelle strutture regionali della Federazione.
Le tre giornate di lavori hanno offerto un fitto programma di interventi e confronti, caratterizzati da un’ampia partecipazione. Particolarmente apprezzato il contributo di Ilenia Bua (Università Carlo Cattaneo), che nella relazione “Demografia, longevità e AI: la nuova equazione del capitale umano” ha analizzato gli effetti delle grandi trasformazioni in corso sul mondo del lavoro.
A seguire, l’esperto di Euro digitale Roberto Garavaglia ha fatto il punto sullo sviluppo delle valute virtuali e sulle loro possibili ricadute per famiglie, imprese e lavoratori.
Il responsabile del Settore DirFirst Mauro Fanan ha approfondito diversi temi chiave: il ruolo sempre più centrale del Referente delle Alte Professionalità nelle attività della Federazione, le novità del CCNL Dirigenti ABI alla luce del recente rinnovo e l’evoluzione del Network Dirigenti, la struttura di assistenza dedicata alla categoria dirigenziale.
Ai lavori si sono alternati anche il segretario nazionale Mimmo Iodice e il responsabile del Settore C.A. First Claudio Stroppa.
La giornata inaugurale ha visto inoltre la partecipazione del Segretario Generale Riccardo Colombani, che ha offerto un aggiornamento sul quadro generale del settore, confermando l’attenzione della Federazione alle sfide che attendono il mondo delle Alte Professionalità.

