Il 7 e 8 ottobre, nella sede di via Messina, si sono ritrovati i dirigenti sindacali che partecipano al corso di II livello di approfondimento legale dal titolo “CCNL e non solo: orientarsi nella giungla delle norme”.
Claudio Quattrociocchi, Segretario generale First Cisl Lazio, nell’introduzione ai lavori, ha sottolineato l’importanza che ricopre il Dipartimento Formazione come volano della struttura regionale. Ha poi aggiunto: “Attraverso la formazione si trasmettono conoscenze e capacità che i dirigenti sindacali trasformano in competenze. La formazione in aula, nella nostra sede di via Messina, è uno stimolo per ogni sindacalista di base, affinché sia motivato e accresca il proprio bagaglio di cultura sindacale. La formazione è parte del DNA della Cisl, ciò che permette di affiancare, sostenere e tutelare con sicurezza le lavoratrici e i lavoratori”.
Nel solco delle tre direttrici esposte nel primo corso, ovvero capire “chi siamo”, “cosa facciamo” e “cosa sapere”, prosegue quindi il percorso formativo che la First Cisl Lazio ha predisposto per i dirigenti sindacali dei diversi territori. Questa volta è stato approfondito il terzo aspetto, ovvero lo studio delle materie che rappresenteranno il bagaglio di conoscenze di cui ogni sindacalista ha bisogno, per affrontare con consapevolezza e professionalità la propria attività.
Intenso il programma della due giorni: dai fondamenti del diritto del lavoro, al CCNL, passando per le agibilità sindacali e lo Statuto dei lavoratori. Argomenti fondamentali che hanno suscitato attenzione e partecipazione tra i corsisti. I docenti, coadiuvati come di consueto dallo staff del Dipartimento Formazione FirstCisl Lazio, sono stati Marzia Ramacci e Alessandro Marziali, componenti del Dipartimento Legale del territorio di Roma e Rieti.
Claudio Quattrociocchi nel chiudere i lavori ha ricordato ai giovani sindacalisti in aula le parole di Pierre Carniti: “La Cisl e il sindacato ci hanno regalato cose inestimabili: formazione, imparare ad esprimerci, esercitare responsabilità, realizzare la nostra personalità. Un’avventura invidiabile. Ad un’intera generazione l’impegno sociale e sindacale è apparso più bello del denaro, del successo privato, dell’entrata nel mondo del censo e dei poteri tradizionali”.
Parole che ancora oggi parlano al cuore del sindacato; un augurio e un invito che il Segretario generale First Cisl Lazio Claudio Quattrociocchi ha rivolto alle nuove leve, e non solo, per coltivare la passione e la responsabilità che ci uniscono.

