La First Cisl Lazio riunisce il suo organo statutario: “Il nostro ruolo tra sfide sociali e innovazione”

Si è svolto stamattina in modalità mista, da remoto e in presenza, nella sede First Cisl di Roma in Via Messina, il Consiglio Generale della First Cisl Lazio convocato per l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025 delle libertà sindacali. Prima degli adempimenti previsti dall’o.d.g, il Segretario generale Claudio Quattrociocchi ha tenuto la sua relazione.

Relazione che in sette punti ha toccato i temi principali oggi sul tavolo.

  1. Dignità del lavoro e ruolo del sindacato
  • Il segretario ha sottolineato l’importanza della dignità umana e del rispetto in un mondo attraversato da conflitti e trasformazioni tecnologiche;
  • ha ribadito il valore della Partecipazione e della contrattazione per rendere il lavoro più umano e valorizzato;
  • ha evidenziato la necessità di costruire percorsi professionali dignitosi per i dirigenti sindacali, specialmente per attrarre i giovani.
  1. Desertificazione bancaria
  • Denunciando la chiusura degli sportelli bancari, soprattutto nel Lazio, dove intere aree (come Rieti e Frosinone) sono ormai prive di servizi bancari creando esclusione sociale in particolare tra le persone più fragili e non digitalizzati, Claudio Quattrociocchi ha proposto di riportare nelle banche le tesorerie pubbliche (comuni, scuole), per rafforzare la loro presenza sul territorio.
  1. Educazione finanziaria e supporto ai cittadini
  • Il Segretario generale ha proposto un maggiore coinvolgimento delle scuole e delle istituzioni per promuovere educazione finanziaria, tenuto conto che ancora troppe persone non sono pronte all’uso del digitale; e ha suggerito l’uso di enti come Adiconsum per affrontare temi come l’indebitamento delle famiglie e le difficoltà di accesso al credito delle PMI.
  1. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Due i temi chiave trattati da Quattrocioccchi:
    • Gas Radon: il Lazio è la regione con maggiore concentrazione; ha richiesto una mappatura aggiornata e l’uso di strumenti di monitoraggio nei luoghi chiusi.
    • Stress lavoro-correlato: rischio sempre più presente e disagio diffuso soprattutto nei settori bancario e assicurativo. Il Segretario generale ha proposto già alle sedi opportune della confederazione, l’applicazione di un protocollo regionale con segnalazioni anonime, per denunciare condizioni lavorative dannose.
  1. Intelligenza artificiale
  • Claudio Quattrociocchi ha comunicato al Consiglio generale di aver avviato un progetto di studio che partirà tra pochi giorni sui limiti etici, giuridici e sociali dell’IA nel terziario, coinvolgendo anche esperti universitari per elaborare entro la fine dell’anno una tesi First Cisl sull’argomento.
  1. Attività della segreteria regionale
  • Il Segretario generale ha dichiarato che dal suo insediamento, ha già sostanzialmente incontrato tutti i responsabili dei territori del Lazio, instaurando un clima di collaborazione e coesione tra le varie realtà (Roma, Rieti, Frosinone, Latina, Viterbo); e che sta sviluppando  piani formativi e incontri su temi centrali (donne, alta velocità, intelligenza artificiale), oltre che collaborazioni con Banca d’Italia, authority e settori del terziario; Ha ringraziato inoltre tutte le figure interne che, a vario titolo, collaborano attivamente e hanno già dimostrato vicinanza e professionalità.
  1. Comunicazione e formazione
  • La comunicazione è ritenuta dal Segretario generale altamente strategica per l’identità della nostra federazione e del territorio, e ha ringraziato chi cura il sito e la pagina Facebook della federazione; e ha valorizzato il lavoro sia del dipartimento Salute e Sicurezza che del dipartimento formazione i quali, con il corso ai RLS e quelli legale e su buste paga, hanno già iniziato un percorso che porterà loro, e a tendere tutti gli altri dipartimenti, a svolgere per la fine del 2025 un piano formativo di alta qualità.

Alla relazione, e dopo l’approvazione di bilanci ottenuta all’unanimità, è seguito un ampio e partecipato dibattito a cui è intervenuta, gradita ospite, Maria Veltri componente di segretaria della Usr Cisl Lazio che nel suo intervento ha portato anche i saluti al Consiglio del Segretario generale della Usr Cisl Lazio Enrico Coppotelli.

Il Consiglio generale First Cisl Lazio ha apprezzato l’ampia ed esaustiva relazione del Segretario generale Claudio Quattrociocchi e salutato, augurandogli buon lavoro, Claudio Stroppa, Segretario generale della First Cisl Roma e Rieti – Presidente della riunione odierna – che al recente Congresso nazionale First Cisl è stato nominato responsabile del settore Coordinamenti Aziendali First Cisl (CA First).

Si è conclusa così una mattinata intensa, di grande partecipazione e coesione fra tutti i partecipanti ai lavori.