InfoCisl: Bonus mamme 2025

Vi informiamo che è stata finalmente pubblicata la circolare numero 139 del 28 ottobre 2025 per il nuovo Bonus mamme 2025, introdotto dall’Inps.

Possono richiedere il  bonus:

  • le lavoratrici madri di almeno due figli, di cui il più piccolo non abbia ancora compiuto 10 anni, titolari di rapporto di lavoro a tempo determinato  e indeterminato, con reddito non superiore a 40mila euro annui;
  • le lavoratrici madri di tre o più figli, di cui il più piccolo non abbia ancora compiuto 18 anni, titolari di rapporto di lavoro a tempo determinato con reddito non superiore a 40mila euro annui.

Le lavoratrici madri con tre o più figli – con contratto di lavoro a tempo indeterminato – beneficiano della decontribuzione in busta paga fino al 31 dicembre 2026 e non devono quindi fare la domanda per il Bonus mamme.

Il Bonus mamme 2025 prevede un contributo mensile fino a 40 euro erogato per un massimo di 12 mesi (importo totale fino a 480 euro annui).

È corrisposto in un’unica soluzione:

  • a dicembre 2025, per le mensilità spettanti da gennaio a dicembre;
  • entro febbraio 2026, per le domande non liquidate a dicembre, presentate entro il 31 gennaio 2026 – se i requisiti maturano entro il 31 dicembre 2025.

Le domande possono essere presentate fino al prossimo 9 dicembre 2025, entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare Inps.

I documenti necessari per presentare la domanda sono:

  • Documento di identità e codice fiscale;
  • Certificazione dei figli a carico – alleghiamo autocertificazione da compilare;
  • Ultima CU (Certificazione unica) o ultima dichiarazione dei redditi;
  • Iban personale per l’accredito.

È possibile richiedere il Bonus mamme accedendo al sito dell’Inps col proprio Spid o con la carta d’identità elettronica. Si può fare domanda anche chiamando il numero del call center Inps al numero 06 164 164 da cellulare.

Per chi desiderasse presentare la domanda tramite il nostro patronato, siamo a disposizione per compilare la richiesta Bonus mamme: è sufficiente inviare a questa casella i documenti necessari – come indicato sopra – e procederemo all’inoltro tramite patronato, inviandovi successivamente la conferma dell’avvenuta trasmissione.

Bologna, 3 novembre 2025

First Cisl Gruppo Unipol
“Libertà è partecipazione”

 


Il comunicato di First Cisl Gruppo Unipol

Il modulo della dichiarazione sostitutiva di certificazione della residenza e dello stato di famiglia

Bonus mamme ed esonero contributivo 2025: l’approfondimento First Cisl con tutte le novità