Assemblea Cia: anche a Bologna continua il dibattito

Prosegue il confronto con le lavoratrici ed i lavoratori per discutere il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale (CIA): oggi a Bologna le colleghe ed i colleghi Unipolsai hanno partecipato all’assemblea indetta dalle Organizzazioni Sindacali con spirito critico e grande coinvolgimento.

Più di mille le persone che hanno infatti preso parte agli incontri del mattino e del pomeriggio, in presenza e collegati da remoto, confermando che la partecipazione, il dialogo e il rispetto reciproco sono presupposti irrinunciabili per costruire insieme una comunità forte, senza la quale siamo tutti più esposti e fragili.

Proprio per questo, “imparando dai nostri stessi errori – interviene Nunzio Diana, Segretario Generale First Cisl Gruppo Unipol – abbiamo lavorato per creare un’unità sindacale solida, dalla quale vogliamo ripartire per recuperare un rinnovato senso di comunità; un luogo condiviso dove le difficoltà personali vengono superate più facilmente grazie all’aiuto degli altri; dove l’interesse comune supera, o meglio riunisce il complesso di quelli particolari”.

La piattaforma parla all’insieme dei lavoratori, selezionando pochi ma decisivi temi, allo scopo d’iniziare e chiudere quanto prima la trattativa: salario diretto e indiretto, miglioramenti normativi selezionati e un rafforzamento delle coperture sanitarie sia per i lavoratori attivi che per quelli che andranno in quiescenza.

Rimandando alla prossima tornata, finita la sperimentazione sullo Smart Working, un intervento più organico e articolato che si sviluppi attorno al lavoro da remoto, strumento irrinunciabile di flessibilità e di conciliazione tempi vita-lavoro.

“Ora noi possiamo fare una scelta”, prosegue Nunzio Diana, “quella di osservare e continuare a lamentarci, oppure riflettere su cosa possiamo fare, insieme, facendo lo sforzo di ascoltarci e di comprendere i bisogni reciproci, individuando soluzioni comuni e sostituendo la competizione con la collaborazione”.

“Questo Gruppo ha macinato utili su utili, grazie al lavoro decisivo dei suoi dipendenti”, più di 2 miliardi nel triennio passato, oltre 500 milioni solo nel primo semestre dell’anno: “ora”, conclude Nunzio Diana, “anche attraverso questo CIA, dopo l’ottimo risultato del recente rinnovo del CCNL, occorre continuare con la ridistribuzione degli utili alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo, a cui va riconosciuto nei fatti, e non solo a parole, la professionalità e il contributo determinante”.

 

Ricordiamo che il confronto con i lavoratori continuerà domani a Bologna, in via Larga per Linear, Unisalute, e i Clg e a Firenze; mentre giovedì 14 settembre a Roma, Napoli e Verona.

Buona assemblea a tutti.

Scarica il comunicato unitario.