È stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge 198/2022 (legge 14/2023) che prevede la proroga dello smart working fino al 30 giugno per i “fragili”, cioè affetti da una lista di patologie gravi indicate dal ministero della Salute nel decreto del 4 febbraio 2022 (immunodeficienze, patologie oncologiche, pazienti che hanno avuto trapianti) e la reintroduzione della stessa possibilità per i genitori con figli fino a 14 anni, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia un altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito (per sospensione o cessazione dell’attività lavorativa) o che non vi sia genitore non lavoratore.
Oggi l’Azienda dovrebbe pubblicare la COM con decorrenza 1 marzo, chi invece avesse necessità di stare a casa già da oggi ci può scriverci in privato per trovare rapidamente una soluzione: ricordiamo infatti che la Legge è già in vigore.
Ricordiamo inoltre che siamo impegnati per arrivare finalmente ad un accordo sullo Smart Working per tutti.
Il prossimo 15 marzo è previsto l’ultimo appuntamento dei tavoli tecnici, dopodiché inizieremo speditamente un confronto per arrivare a definire il prima possibile un protocollo d’intesa, con l’obiettivo di consentire a tutti di usufruire finalmente di questa possibilità, che permette di conciliare senza sforzo la vita privata con quella lavorativa consentendo in molti casi di non dover rinunciare alla prestazione lavorativa.
Come sempre restiamo a disposizione per ogni richiesta di approfondimento e necessità.