Care colleghe e cari colleghi,
vi ricordiamo che entro fine anno, per conseguire gli obiettivi utili al raggiungimento dell’incentivo legato al Premio aziendale variabile (Pav), sarà necessario completare tutti i corsi obbligatori per Legge:
- sicurezza;
- modello di gestione (Mog);
- antiriciclaggio;
- privacy (Gdpr).
Proprio questa mattina, l’azienda, su nostra richiesta (unitaria), ha inviato il riepilogo della posizione personale da Box-Direzione Risorse Umane, nella quale sono riportati i corsi non ancora effettuati. Se non trovate alcuna indicazione, significa che sono già stati fatti tutti.
Oltre a fruire delle ferie a giorni secondo le indicazioni seguenti:
- chi ha un residuo ferie al 31 dicembre 2023 uguale o maggiore di 5 giorni, dovrà avere un residuo ferie al 31 dicembre 2024 uguale o minore al residuo ferie del 31 dicembre 2023; quindi può essere anche superiore a 5 giorni, l’importante è che non sia superiore al saldo del residuo del 2023.
Esempio 1:
Saldo ferie al 31 dicembre 2023 = 5 giorni
Saldo ferie al 31 dicembre 2024 = 5 giorni (o minore)Esempio 2:
Saldo ferie al 31 dicembre 2023 = 16 giorni
Saldo ferie al 31 dicembre 2024 =16 giorni (o minore)
- chi ha un residuo ferie al 31 dicembre 2023 minore di 5 giorni, dovrà avere un residuo ferie al 31 dicembre 2024 uguale o minore a 5 giorni.
Esempio 1:
Saldo ferie al 31 dicembre 2023 = 4 giorni
Saldo ferie al 31 dicembre 2024 = 5 giorni( o minore)Esempio 2:
Saldo ferie al 31 dicembre 2023 = 0 giorni
Saldo ferie al 31 dicembre 2024 = 5 giorni (o minore)
Polizza sanitaria:
Entro venerdì 13 dicembre si potranno effettuare eventuali variazioni al piano di Assistenza sanitaria per il 2025, come l’inserimento o l’esclusione in copertura di familiari. Quest’anno la procedura è interamente digitalizzata:
Modifica dei beneficiari
Bisognerà accedere al pannello di controllo (dashboard) “Coperture sanitarie Contratto integrativo aziendale (Cia) Gruppo Unipol” tramite il sito della Cassa di Assistenza (accessibile da Futur@ seguendo il percorso: “Life assistenza e previdenza / dipendenti”) nella sezione “modulistica / adesione coperture / modulo per adesione annuale”.
Il tasto “accedi al modulo di adesione per l’anno 2025” consente di compilare il modulo elettronico al fine di aggiornare, se necessario, i dati anagrafici dei familiari, inserire in copertura nuovi familiari o escluderne altri già presenti, definire le garanzie prestate secondo quanto previsto dal Contratto integrativo aziendale.
Il tasto “accedi ai tuoi documenti” consente di verificare lo stato delle attività nel caso in cui si siano apportate modifiche e concludere il processo.
Nello stesso modulo elettronico sarà visualizzabile la contribuzione a carico del dipendente, aggiornata in base alle scelte effettuate.
Terminata la compilazione del modulo elettronico, bisognerà:
- salvare il modulo utilizzando il tasto “salva documento” (dopo il salvataggio i dati non potranno più essere modificati) e quindi il tasto “firma documento”.
- Inserire negli appositi campi gli indirizzi di posta elettronica degli eventuali nuovi beneficiari affinché la Cassa di Assistenza possa trasmettere via e-mail l’informativa privacye richiedere loro di esprimere il consenso per il trattamento dei dati sensibili (salute). Per i minorenni dovrà essere fatto dai genitori o da chi eserciti la responsabilità genitoriale.
- Sottoscrivere il modulo tramite Firma Elettronica Semplice utilizzando il tasto “avvia la procedura di firma”(per apporre la firma occorrerà utilizzare il codice numerico – “one-time password” o “OTP” – che verrà inviato via SMS al numero di telefono cellulare indicato per la sottoscrizione).
- Confermare l’indirizzo e-mail sul quale ricevere il modulo compilato e firmato elettronicamente.
- Accedere alla sezione “accedi ai tuoi documenti” del pannello di controllo per verificare il completamento delle attività e concludere ilprocesso (tasto “chiudi la tua pratica”).
Attenzione: per l’attivazione delle coperture dei nuovi beneficiari è necessario che venga espressa l’autorizzazione al trattamento dei dati sensibili (salute)
Se non si vogliono apportare modifiche non bisognerà inviare nessuna comunicazione, tranne per quanto riguarda i genitori.
Attenzione: vi invitiamo caldamente a inserire o mantenere i genitori in polizza solo se effettivamente conviventi in via stabile e continuativa. Le conseguenze, in caso di dichiarazioni false o imprecise, possono essere pesanti e portare finanche al licenziamento.
Giornata della disabilità
Ieri, in occasione della Giornata internazionale della disabilità, è stato pubblicato il video “Noi siamo di più della nostra disabilità” che trovate su Futur@. Per la realizzazione di questo video sono stati coinvolti 12 colleghi con disabilità che hanno spontaneamente parlato della loro disabilità, ma soprattutto delle loro abilità.
Come organizzazioni sindacali abbiamo espresso apprezzamento per il video, per la sua struttura e per i suoi contenuti.
Invitiamo tutti a guardarlo, è un’ottima opportunità per comprendere come, a volte, chi non ha una disabilità abbia, seppur in buona fede, dei pregiudizi o delle “cautele” totalmente ingiustificate. Sicuramente un’ottima occasione per conoscersi meglio e rafforzare ancora di più la nostra comunità.
Bonus di Natale
Vi ricordiamo che il cosiddetto Bonus di Natale (100 euro), si potrà richiedere fino al 6 dicembre, da inviare al box-retribuzioni o anche tramite AHD, e verrà erogato con la busta paga di dicembre.
Attenzione, nel caso in cui non si riesca a fare richiesta entro i termini si potrà recuperare in sede di dichiarazione dei redditi. Sempre in sede di 730 verrà recuperato se i criteri non sono stati effettivamente rispettati.
A chi spetta
Lavoratrici e lavoratori del settore pubblico e privato:
- Con reddito annuo da lavoro dipendente non superiore a 28.000 euro
- Con almeno una figlia o figlio a carico
- Con coniuge o convivente che non percepisce il bonus
Attenzione, il reddito da considerare è quello del 2024, non va verificato sul Cud dello scorso anno, ma dalla busta paga, seconda pagina in basso, nel riquadro informazioni aggiuntive, retribuzione annua lorda.
Smart Working
Vi informiamo inoltre che l’incontro sullo Smart, previsto per giovedì 5 dicembre, è stato spostato a venerdì 6 dicembre.
Sarete tempestivamente informati sui prossimi sviluppi.
Restiamo a disposizione per qualsiasi esigenza o ulteriore informazione
Bologna, 4 dicembre 2024
First Cisl Gruppo Unipol
Qui l’articolo in pdf