INFOCISL: congedo ad ore e Bonus mamme

Bologna, 8 marzo 2024

Nel mese di ottobre 2023 abbiamo siglato un accordo con l’azienda che prevede la possibilità di fruire del congedo parentale anche su base oraria, per ampliare quanto già previsto dalla legge e dal Contratto integrativo aziendale a titolo di maggiore flessibilità e agevolazione, per una migliore conciliazione dei tempi vita/lavoro.

La nuova tipologia di congedo va ad aggiungersi a quelli già presenti e prevede la possibilità di fruire di singole ore di congedo parentale nell’arco di una giornata lavorativa.

La cosa importante è che, nell’intero mese, il totale delle ore fruite come congedo parentale corrisponda ad una intera giornata di lavoro:

  • per chi ha un orario di lavoro inferiore alle 6 ore giornaliere il congedo sarà utilizzabile nella misura massima di 1 ora al giorno;
  • per chi ha un orario di lavoro uguale o superiore alle 6 ore giornaliere il congedo sarà utilizzabile nella misura massima di 2 ore al giorno.

Il congedo parentale ad ore dovrà essere utilizzato all’inizio o alla fine del turno di lavoro e, laddove possibile, il preavviso dovrà essere dato al proprio responsabile nei 2 giorni lavorativi precedenti.

Per quanto riguarda invece il Bonus mamme, l’azienda, da noi ripetutamente sollecitata, dovrebbe inviare a stretto giro le informazioni utili e le modalità di “applicazione” che intende adottare – ai fini dell’esonero contributivo previsto per tutto il 2024 nel limite massimo di € 3.000,00 – per le lavoratrici che hanno tre o più figli (fino al compimento del 18° anno di età ) o, limitatamente all’anno in corso, anche almeno due figli (fino al compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo) e rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

Ad oggi il bonus non è stato ancora riconosciuto perché la circolare Inps contenente le istruzioni per la sua applicazione non era ancora stata diramata (è stata pubblicata il 1° febbraio), saranno comunque corrisposti gli arretrati nella prima busta paga utile.

Per chiudere, cogliamo l’occasione per augurarvi una buona Festa delle Donne, che possa essere un’occasione per tutti per riflettere e per riconoscere le loro conquiste storiche e contemporanee e per continuare a lottare contro ogni inaccettabile disparità di trattamento e ogni forma di violenza.

 

 

Come sempre restiamo a vostra disposizione per maggiori approfondimenti o assistenza.

 

First Cisl Gruppo Unipol

 


Qui l’articolo in pdf