Seconda tranche aumento Ccnl Ania, ex festività 2024, festività coincidenti con la domenica, flessibilità estesa

AUMENTO CCNL ANIA DAL 1° GENNAIO 2024

Il Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) rinnovato nel novembre 2022 prevede una serie di aumenti salariali che porteranno un incremento complessivo superiore al 9% delle retribuzioni delle colleghe e dei colleghi rispetto al contratto precedente.

La prima tranche di tale aumento, pari al 50% del complessivo, era stata già erogata nel gennaio 2023, mentre sulla busta paga di gennaio 2024 verrà erogata una seconda parte equivalente al 25% del totale. Un ultimo aumento, il rimanente 25%, verrà corrisposto sulla busta paga di dicembre 2024.

Gli importi variano, ovviamente, a seconda dell’inquadramento personale e sono riparametrati sul 4° livello amministrativo 7° classe che è pari a 714 euro annui lordi.

In allegato le tabelle con i trattamenti economici previsti, suddivisi per livello e funzione.

Ricordiamo che da gennaio 2022 agli Addetti ai Contact Center sono applicate le tabelle stipendiali del terzo livello amministrativo e ai Coordinatori di Team quelle del quinto livello (nel file pdf allegato, le relative tabelle).

 

EX FESTIVITÀ   

Per l’anno 2024 i giorni di permesso retribuito ex festività a cui si ha diritto sono 4 (quattro) (All.to 7 Ccnl Ania):

  • martedì 19 marzo, San Giuseppe;
  • giovedì 9 maggio, Ascensione;
  • giovedì 30 maggio, Corpus Domini;
  • lunedì 4 novembre, Festa dell’unità nazionale.

Le festività sopraelencate danno diritto a giornate di permesso retribuito a condizione che in tali giornate il dipendente abbia effettivamente prestato la propria attività lavorativa o, anche se assente, abbia percepito la retribuzione spettante.

Le relative ore spettanti per il 2024 sono 32 per i full time e andranno riproporzionate sulla base del proprio orario di lavoro.

Ricordiamo che le attuali disposizioni contrattuali prevedono che le suddette ore vengano utilizzate entro il 31 dicembre 2024, con possibilità di proroga al 30 giugno 2025 esclusivamente, e su richiesta, per casistiche particolari (es congedo maternità, assenza prolungata per malattia, ecc.…).

 

FESTIVITÀ COINCIDENTI CON LA DOMENICA

Quest’anno, inoltre, la festività del 2 giugno coincide con una domenicadando diritto ad un giorno in più di permesso retribuito, che andrà utilizzato entro il 31 dicembre 2024.

 

FLESSIBILITÀ ESTESE

Le flessibilità estese sono state prorogate fino (per il momento) al 31 marzo 2024:

  • Full-time amministrativo = ingresso 7.45 – 9.45 / pausa 12.00 – 14.30 / uscita 16.30 – 18.30
  • Part-time amministrativo = ingresso 7.45 – 9.45 / pausa (se prevista) 12.00 – 14.30 / uscita di 15 minuti anticipata rispetto la fascia flessibile contrattuale prevista.

 

 

E per finire, vi ricordiamo che è online la nostra pagina internet di Gruppo: https://www.firstcisl.it/gruppounipol/

Restiamo a disposizione per info e approfondimenti.
Buona giornata,

 

First Cisl Gruppo Unipol

 


Qui l’articolo in pdf

Qui la tabella aumento Ccnl dal 1 gennaio 2024 assunti ante 1999

Qui la tabella aumento Ccnl dal 1 gennaio 2024 assunti post 1999