Partecipazione, ascolto e confronto: espressioni di una volontà collettiva

Care colleghe e cari colleghi,

come avrete certamente saputo lunedì inizieremo il giro assembleare per l’approvazione della Piattaforma per il rinnovo del Cia di Gruppo.

Sarà un momento importante di condivisione e confronto, dal quale ripartire per cercare di costruire insieme un percorso di reale partecipazione che ci consenta di raggiungere i risultati che ci prefiggiamo.

Avremo modo di approfondire diversi temi durante gli incontri, dallo smart working alle rivendicazioni salariali, ma in ogni caso ci preme sottolineare qui due cose importantissime.

La prima:

è in questi momenti che mostriamo all’Azienda che ci siamo, che contiamo, che possiamo incidere nelle decisioni che ci riguardano, che cinteressa farlo!!!

E il modo più semplice, efficace ed economico per riuscirci è attraverso la presenza e la partecipazione alle assemblee.

La seconda:

dobbiamo necessariamente tornare ad animare gli spazi comuni e a parlarci con rispetto e attenzione; è uno sforzo che dobbiamo fare tutti se vogliamo cambiare una realtà (lavorativa) che ci piace poco.

Dobbiamo tornare ad ascoltarci e a parlarci, anche animatamente, non per sfogarci e basta, ma per trovare insieme soluzioni condivise e la forza, la convinzione e la determinazione per raggiungerle.

Dobbiamo necessariamente tornare a sentirci una comunità che ha interessi comuni, sostituendo la competizione con la collaborazione… è l’unica strada possibile per stare meglio.

Finite le assemblee sottoporremo la Piattaforma ad un referendum proprio perché vogliamo che diventi un patrimonio comune, espressione forte di una volontà collettiva.

Anche per questo è fondamentale partecipare, per comprendere il cammino che ci ha portato fin qui e le prossime tappe che ci attendono.

Siamo qui per ascoltarvi e per condividere con voi questo percorso.

Partecipate!

 

Nunzio Diana, Segretario Responsabile First Cisl Gruppo Unipol

 

 

Scarica il comunicato unitario
Scarica la piattaforma per il rinnovo del Cia 2022/2024