Si è concluso martedì 7 ottobre il corso di formazione “La Locanda” per neo-attivisti sindacali tenutosi a Zelarino (VE), presso la struttura “Casa di Anna”. Si è trattato di un percorso di sette moduli, iniziato ad aprile dello scorso anno, che si è sviluppato tra simulazioni e momenti di condivisione, e che ha interessato dirigenti di nuova nomina First Cisl Alto Adige Trentino Veneto e First Cisl Friuli Venezia Giulia. La formazione è stata affidata allo staff composto da Maurizio Locatelli, Elisa Lucchese, Pizziol Michele e Raffaella Ravarra.
Al Segretario regionale di First Cisl Friuli Venezia Giulia, Gennaro Manco, è stato chiesto un commento a conclusione del percorso. Importante la definizione che ha dato rispetto al lavoro del sindacalista: “il sindacalista non è un “funzionario” freddo e distante, è un compagno di viaggio, una persona che ascolta, che accoglie, che dà valore aggiunto alla vita lavorativa degli altri”. E poi ha ricordato ai presenti che “Non state lasciando alle spalle la vostra esperienza di lavoratori: state portando quella esperienza in un terreno nuovo, mettendola a servizio degli altri.” Queste parole racchiudono il vero senso di questa missione, la messa al servizio rispetto all’altro che ci si propone di ascoltare, comprendere e infine aiutare a star meglio, al lavoro come nella vita. Tutto questo però non sarebbe possibile senza avere alle spalle una struttura forte che mette a disposizione competenze, professionalità e strumenti: riferendosi alla Confederazione Cisl, infatti, Manco ha esortato a non “pensare di affrontare tutto da soli – poiché ha continuato – La forza del sindacato non è nell’individuo isolato, ma nella rete, nella comunità, nella solidarietà reciproca.
E allora, in attesa che altri colleghi e altre colleghe scelgano di condividere questa missione, ai quattro neo-dirigenti del Friuli Venezia Giulia in primis, e a tutti gli altri auguriamo “Buon cammino!”