First Cisl Fvg al XIV Congresso Cisl Friuli Venezia Giulia

Si è conclusa in mattinata la tre giorni del Congresso Cisl Friuli Venezia Giulia, un momento importante di confronto e riflessione sul presente e sul futuro del mondo del lavoro nella nostra regione.

L’evento, introdotto dalla lucida quanto lungimirante relazione di Alberto Monticco, Segretario generale Cisl Fvg, ha rappresentato un’occasione preziosa per analizzare le sfide attuali e condividere proposte concrete finalizzate ad una crescita inclusiva e sostenibile. Durante il congresso sono stati affrontati temi cruciali come la transizione digitale ed ecologica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, il rinnovo dei contratti e la valorizzazione del ruolo dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro.

Si sono tenute due interessanti tavole rotonde: la prima relativa al tema della “Povertà a NordEst” mentre la seconda intitolata “Cisl FVG e territorio, le regole del cambiamento”. I lavori congressuali sono stati arricchiti dall’intervento di Daniela Fumarola, Segretaria Generale Cisl, la quale, tracciando un filo conduttore di tutte le tematiche e di tutti i contributi emersi durante il dibattito, ha disegnato il quadro entro il quale la Partecipazione ha preso forma, esplicitandosi nella legge Sbarra. Sono state infatti la spinta e la forza propulsiva della Cisl che, attraverso la raccolta firme, ha avviato il percorso parlamentare che in questi giorni ha portato alla luce una legge che finalmente da applicazione all’art. 46 della nostra Costituzione. Una legge che permetterà di rimettere al centro dell’economia e della nostra azione sindacale la persona, i lavoratori e le lavoratrici.

La conclusione dei lavori ha visto la meritata riconferma della Segreteria uscente che vede Alberto Monticco Segretario Generale Fvg affiancato da Renata Della Ricca e Cristiano Pizzo, Segretari Regionali. L’esito della votazione risulta espressione dell’apprezzamento che le Federazioni Regionali e tutti i delegati e le delegate presenti nutrono per il lavoro fatto in questi anni, lavoro volto a rendere protagonista Cisl Fvg in tutti i territori e in tutte le aziende, del settore pubblico e privato, della regione come testimoniato dal crescente consenso raccolto tra le lavoratrici e i lavoratori sui luoghi di lavoro.

Ringraziamo la Confederazione Cisl per l’invito, per l’impegno e la collaborazione costante e proficua con la nostra federazione First Cisl Fvg.

Trieste, 21 maggio 2025