Con la fine dell’estate si è chiuso un periodo importante per la nostra organizzazione, che ha rinnovato le rappresentanze First Cisl a tutti i livelli. Ora l’autunno ci vede di nuovo in cammino, anche in Friuli-Venezia Giulia, con la ripresa delle attività formative dedicate ai nostri attivisti nei luoghi di lavoro. Per inaugurare questa nuova fase, abbiamo scelto un tema “classico” ma sempre attuale: la storia e i valori della Cisl, insieme alle competenze comunicative fondamentali per condividere identità e scelte sindacali con iscritti e interlocutori del mondo del lavoro. Un percorso che parla non solo a First, ma all’intera famiglia Cisl: non a caso, al corso hanno partecipato dirigenti provenienti da diverse categorie. Un’attenzione sottolineata anche dai saluti di Gennaro Manco, Segretario generale regionale First Cisl FVG e da Michela Anastasio, Coordinatrice AST CISL Trieste Gorizia.
Per guidarci in questo viaggio formativo abbiamo avuto il privilegio di affidarci a Luigi Lama, storico formatore confederale ed ex responsabile del Centro Studi Cisl di Fiesole, la scuola nazionale che dal 1951 forma generazioni di dirigenti della nostra confederazione. L’iniziativa – ospitata nella sede Cisl di piazza Dalmazia a Trieste il 12 e il 13 novembre scorsi – ha ricevuto anche il saluto del Segretario Generale Nazionale First Cisl Riccardo Colombani e della Segretaria Generale Aggiunta Sabrina Brezzo, i quali, nel loro intervento da remoto, hanno manifestato il loro plauso per l’iniziativa e anch’essi richiamato l’importanza di saper interpretare oggi i valori fondativi della Cisl e di saperli comunicare con competenza ed efficacia nei luoghi di lavoro e nelle comunità.
Una formazione, dunque, che non guarda al passato ma al futuro: per un sindacato sempre più consapevole della propria identità e capace di raccontarla con forza e autenticità.
Trieste, 17 novembre 2025
