Il primo consiglio generale del 2025 di First Cisl Regionale FVG si è tenuto nella storica sede Cisl di Udine in via Ciconi. È stato l’atto iniziale, post-congressuale, di un impegnativo lavoro che, nel prossimo quadriennio, vedrà il mondo delle banche, assicurazioni e riscossione coinvolto da profondi cambiamenti. Questi spaziano dagli importanti riassetti delle più grandi società bancarie e assicurative, all’impatto dell’intelligenza artificiale, alle conseguenze del trend demografico, per citarne alcuni.
È convinzione della dirigenza First Cisl, uscita rinnovata e ringiovanita dal congresso dello scorso 1° aprile, che stella polare della propria navigazione nelle acque agitate del prossimo futuro debba essere la coerenza con i propri valori fondativi: la centralità della persona innanzitutto. La “Persona al centro” è un tema fatto proprio ormai da molte aziende e associazioni. Di certo Cisl – e con essa First – ce l’ha come caposaldo nel proprio statuto sin dalla fondazione avvenuta il 30 aprile 1950 e non è mai stata tentata di utilizzarlo in un’ottica propagandistica da “social-washing”, come purtroppo accade in non poche società sul mercato.
In coerenza con il senso (nella doppia accezione di significato e direzione) di quel principio fondativo, First Cisl FVG ha voluto avviare una collaborazione con una delle più significative realtà della cooperazione sociale oggi presente in regione: Hattiva Lab (www.hattivalab.org). Si tratta di una cooperativa sociale onlus, aderente a Federsolidarietà (Confcooperative FVG), che si occupa di servizi socioeducativi, sociosanitari ed assistenziali nell’area delle disabilità e dei minori con disturbi evolutivi specifici oltre all’inserimento lavorativo di persone fragili.
Tra le numerose attività che svolge, First Cisl FVG ha scelto quelle che maggiormente si prestano ad una collaborazione con un’associazione sindacale del terziario avanzato: il servizio di catering e la produzione di gadget. Si tratta di attività che dal 2021 Hattiva Lab effettua tramite un progetto di inserimento lavorativo di persone fragili all’interno di un laboratorio di produzioni alimentari (produzione di biscotti e servizio di catering www.eatethic.org), e un laboratorio artigianale che realizza oggetti simpatici e belli in ceramica, feltro e tessuto. “Il tutto – le parole del Segretario generale regionale Gennaro Manco alla presentazione ai dirigenti riuniti in Consiglio – con un enorme valore aggiunto chiamato Umanità, ingrediente fondamentale messo a dura prova da un capitalismo che l’avrebbe voluto eliminare dal mondo del lavoro ma come First Cisl abbiamo invece voluto “far nostro” appoggiandoci a loro per l’organizzazione del momento conviviale”.
E le preparazioni sono state particolarmente apprezzate da tutti i partecipanti per varietà e qualità, complimenti! Bravi ragazzi e brava Hattiva Lab!