First Cisl Fvg e Anolf assieme per presentare l’ultima opera di Ornella Urpis

Venerdì 17 maggio, nella sede Cisl di Piazza Dalmazia a Trieste, si è svolta la presentazione del libro “Le tante vite – Racconti di migrazioni nel tempo” di Ornella Urpis, autrice nonché professoressa associata in Sociologia Generale presso l’Università di Trieste.

Come descritto dalla Urpis  l’opera è “una raccolta che  ci introduce in un mondo di uomini e di donne che per scelta o per necessità hanno rimodellato la propria identità, trasformato le loro abitudini, i loro valori e le necessità; un caleidoscopio di racconti che descrivono il mondo e che ci aiutano a vedere l’immigrato non come chi “comincia”, ma come chi “ri-comincia”.

L’ evento, voluto ed organizzato dalla First Cisl FVG in collaborazione con Anolf regionale, ha visto la partecipazione di Marcello Girone Daloli, esperto di marketing pubblicitario e televisivo,  e di Gianfranco Schiavone, Presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà, ex vicepresidente dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, entrambi operatori esperti nel campo del volontariato connesso alle migrazioni.

L’incontro ha suscitato molto interesse testimoniato dalle numerose presenze ed il dibattito che ne è seguito è stato dinamico e partecipato. Il fenomeno migrazione è infatti molto sentito poiché  sta raggiungendo numeri importanti  per il ruolo che ha acquisito oggi la zona di Trieste: porta dell’Europa per le centinaia di migliaia di migranti e richiedenti asilo che arrivano dalla rotta balcanica alla ricerca di una vita migliore in Europa.