Ennia Ferrari, certificazione parità di genere, un aiuto al mondo femminile

Il “Sistema di certificazione della parità di genere” è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), volto ad accompagnare e incentivare le imprese, in particolare le PMI, a adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne.

La finalità del “Sistema di certificazione” è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment, migliorando la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita/lavoro.

Al fine di comprenderne i contenuti, promuoverne le finalità  e consentirne il monitoraggio in termini di valutazione e implementazione, da alcuni giorni è online il portale, che fa capo al Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio.

Pertanto, cittadini e imprese potranno trovare all’indirizzo: https://certificazione.pariopportunita.gov.it/, tutte le informazioni utili sull’argomento, a partire dall’ elenco aggiornato degli organismi di valutazione accreditati per la certificazione e il numero delle imprese certificate, ad oggi rispettivamente 15 e 85, le misure di supporto alle piccole e medie imprese e microimprese per l’ottenimento della certificazione e le risposte alle domande più frequenti.

“Ci auguriamo – sottolinea Ennia Ferrari del Coordinamento donne e politiche parità di genere di First Cisl Lombardia – che l’intervento possa portare un aiuto al miglioramento della condizione femminile nel Paese”.

Comunicazione First Cisl Brescia