Educazione finanziaria: sinergie tra le categorie dei bancari e dei pensionati

👉 Oggi, nella 📍 sala conferenze della nuova sede Cisl di Treviso, si è svolto un partecipato incontro sulla gestione del risparmio organizzato da Fnp e First Cisl Belluno Treviso. Tre, in particolare, i temi sui cui ci si è concentrati: la gestione dei risparmi di una vita; come affrontare le successioni per gestire l’eredità al meglio ed evitare contrasti fra i figli alla morte dei genitori; l’annoso tema delle truffe ai danni delle persone anziane.
🗣 “L’iniziativa – ha detto Franco Marcuzzo, segretario generale Cisl Fnp Belluno Treviso – mira ad aiutare gli anziani a rimanere sereni nella gestione delle proprie finanze”. Antonella Primizia, segretaria generale della First Belluno Treviso, ha sottolineato come ci sia paura ad approcciarsi alla finanza e come la paura più diffusa fra gli anziani sia quella del rischio: “Ciò che non si conosce intimorisce – ha spiegato a margine dell’incontro -, solo diffondendo la cultura in modo capillare si possono avvicinare gli over 65 a nuovi strumenti bancari digitali come carte elettroniche e bancomat”. Nel corso della conferenza è entrata nei dettagli dei concetti base della finanza personale e sono state moltissime le domande e le curiosità del pubblico.
🟢 “Quella messa in campo oggi – ha commentato il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Massimiliano Paglini – è un’azione importante per accrescere la cultura finanziaria, perché solo così possiamo migliorare le condizioni di tutti: il sistema va cambiat partendo dalla consapevolezza di ciascuno”.