Quanto più bella sarebbe la nostra vita se potessimo dedicare più tempo ai veri affetti?
Se prestare servizio di assistenza ad una persona malata, o poter stare con i nostri figli, fino all’età di 12 anni non dovesse trasformarsi in un senso di colpa per mancata presenza al lavoro, in una costante tensione con colleghi che spesso hanno (o hanno avuto) i nostri stessi problemi, ma in un’opportunità per armonizzare i tempi di vita e i tempi di lavoro?
E quanto bello sarebbe se questa esperienza fosse condivisa pienamente nella responsabilità con il nostro partner?
Le recenti disposizioni in materia di Armonizzazione Vita Lavoro, disciplinati dal D.lgs. n. 105 che vengono qui brevemente e anche dettagliatamente illustrate, si rivolgono a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori dipendenti ed offrono un utile strumento per condividere responsabilità all’interno della famiglia e per armonizzare i propri tempi con i tempi del proprio lavoro.
Non esitare a contattare il tuo referente sindacale per saperne di più!
First Cisl Belluno Treviso c’è! Anche per questo.
Per i dettagli consultare la pubblicazione e il volantino:
Qui la pubblicazione “Armonizzazione tempi di vita e tempi di lavoro: le novità introdotte dal D.lgs. n. 105/2022”
Qui il volantino “Armonizzazione tempi di vita e tempi di lavoro: le novità introdotte dal D.lgs. n. 105/2022”