Di seguito il comunicato unitario dei Coordinamenti nazionali delle rappresentanze sindacali di First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca del Gruppo Generali:
Firmato innovativo accordo sulla gestione delle timbrature
A seguito di approfonditi incontri svolti negli ultimi giorni con l’azienda, le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un innovativo accordo (di natura sperimentale) relativo ad una diversa modalità di gestione delle timbrature nelle giornate di presenza in sede con la conseguente eliminazione della relativa flessibilità.
Questo importante accordo si pone come un passo ulteriore verso quel rapporto di fiducia tra azienda e lavoratore già normato negli accordi sul cosiddetto “Next Normal” e introduce (a partire dal 1° ottobre 2024) novità sostanziali per le colleghe e i colleghi nelle giornate di lavoro svolto in presenza eliminando il contatore di flessibilità di ingresso e di uscita e lasciando alla timbratura la sola funzione di dimostrazione di presenza rilevata sulla base della prima e dell’ultima entrata/uscita dall’azienda.
Viene mantenuto invariato l’orario individuale di lavoro full time e part time, ma il personale potrà entrare nei locali aziendali dalle 7:45 alle 10:30 ed uscire dalle 16:00 alle 18:30.
Pur rimanendo necessaria la necessità di concordare preventivamente le assenze con il proprio manager, non sarà più necessario giustificare assenze orarie tramite permessi previsti da contratto, al netto delle giornate intere per le quali rimane l’obbligo della giustificazione e relativo caricamento su Sap Self-service. Rimane, inoltre, invariata la disciplina riguardante i permessi di legge, le ferie, le ex festività, i permessi studio e le modalità di certificazione delle assenze per malattia\ricoveri.
In questa prima fase, la platea di riferimento sarà formata da tutte le lavoratrici e i lavoratori direzionali delle aziende del Gruppo Generali, ad esclusione del personale appartenente all’organizzazione produttiva di Generali Italia e Alleanza e delle strutture che svolgono mansioni esterne o inquadrati nella disciplina speciale parte Ia sezione IIIa del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Ania (in quest’ultima fattispecie le timbrature dei permessi hanno anche un valore di salvaguardia della parte variabile della retribuzione).
Le Organizzazioni sindacali ritengono che questo storico accordo generi ulteriore valore per tutte le colleghe e i colleghi del Gruppo in termini di work-life balance creando un modello nuovo, unico nel settore, basato su uno stretto rapporto di fiducia azienda\lavoratore.
12 luglio 2024,
i Coordinamenti nazionali delle rappresentanze sindacali
First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca del Gruppo Generali
Il comunicato unitario dei Coordinamenti nazionali delle rappresentanze sindacali di First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca del Gruppo Generali
Il testo del verbale di accordo sottoscritto il giorno 11 luglio 2024