Partono le trattative per le tutele occupazionali

Pubblichiamo il comunicato dei coordinamenti nazionali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca.

Si è svolto ieri, 29 settembre 2025, l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali (OO.SS.) per il rinnovo dell’accordo sulle tutele occupazionali scaduto il 30 giugno e tacitamente prorogato tra le parti.

Questo accordo rappresenta ormai uno dei pilastri delle relazioni industriali nel nostro Gruppo e quindi assume particolare importanza definire tra le parti il suo rinnovo per salvaguardare la tenuta occupazionale sull’intero territorio nazionale.

A seguito di una ampia discussione, della situazione attuale e di quelli che potranno essere gli scenari nel prossimo futuro, il Gruppo Generali ha riconfermato l’impegno sulle tutele occupazionali e sullo strumento utilizzato per garantirle, concordando di inviare nei prossimi alle OO.SS. una prima bozza di testo per definire nel dettaglio la proroga dell’accordo.

Le OO.SS. valuteranno il testo presentato e successivamente si procederà con un nuovo incontro nel quale definire i termini complessivi del rinnovo, nell’intento unitario di riuscire a concordare un orizzonte di sicurezza per i lavoratori di ampio respiro anche rispetto alle vicende societarie in atto.

Al termine dell’incontro la parte datoriale si è detta propensa ad avvalersi anche nel prossimo futuro del Fondo di Solidarietà intersettoriale previsto per il settore assicurativo, riservandosi però di rinviare al 2026 i dettagli della proposta.

A tal proposito le OOSS hanno chiesto all’azienda di condividere e analizzare i dati relativi alle assunzioni previste dall’accordo dell’ultimo Fondo, tuttora in vigore, divisi per piazza e per aziende, nonché quelli delle uscite derivanti dalle adesioni.

Su entrambe le questioni aperte vi terremo costantemente aggiornati rispetto i prossimi  sviluppi.

30 settembre 2025

 

FIRST CISL – FISAC CGIL – FNA – SNFIA – UILCA
Coordinamenti nazionali rappresentanze sindacali
Gruppo Generali

Il comunicato dei coordinamenti nazionali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca