Si è svolto il 12 marzo 2025 il terzo congresso del Gruppo Generali che ha ospitato il segretario nazionale First Cisl Claudio Pellegriti ed è stato presieduto dal segretario generale First Cisl Lombardia Andrea Battistini.
La relazione del coordinatore uscente, Simone Chiodo, ha ricordato tutti gli accordi che in questo ultimo anno e mezzo sono stati rinnovati e le nuove sfide che ci attendono con il rinnovo dell’accordo Next Normal e quello del contratto integrativo di Gruppo in primis, senza dimenticare la scadenza dell’importantissimo accordo sulle tutele occupazionali del prossimo 30 giugno.
Ha sottolineato l’importanza del percorso congressuale come strumento di forte trasparenza e partecipazione e confermato come anche la nuova segreteria si impegnerà nello sviluppo delle competenze e nella crescita delle nuove generazioni di dirigenti sindacali.
Ha infine ringraziato tutte le rappresentanze sindacali per l’ottimo lavoro svolto anche riguardo l’andamento associativo che è in crescita costante nonostante le uscite dovute ai fondi di solidarietà.
Il segretario nazionale ha esposto la situazione del comparto assicurativo partendo da quella del nostro gruppo che comunque rappresenta la maggior parte del settore e le cui relazioni sindacali sono un riferimento.
Ha quindi fatto presente che è necessario abbreviare i tempi di trattativa visto i cambiamenti molto rapidi che si susseguono nel mondo del lavoro.
È intervenuto anche il collega Vittorio Penzo, segretario generale aggiunto First Cisl Milano Metropoli, che riprendendo Chiodo ha affermato che una giovane o un giovane sindacalista ben formato e ben seguito con generosità da sindacalisti più esperti, può aprire nuove e più efficaci finestre di dialogo con i lavoratori loro coetanei, con cui condividono esigenze e sensibilità.
Vi è stato quindi un ampio confronto tra le delegate ed i delegati delle varie aziende del Gruppo e delle varie piazze che si è infine sintetizzato nella mozione congressuale.
Durante il dibattito si sono svolto le operazioni di voto per il rinnovo del direttivo, organismo statutario che definisce le linee di politica sindacale e organizzativa del gruppo secondo gli indirizzi stabiliti dal congresso stesso.
Il congresso si è quindi concluso con la convocazione del nuovo direttivo che ha eletto il coordinatore confermando Simone Chiodo e quindi la segreteria che lo affiancherà nelle persone di Laura Delù, Marco Loreti, Costantino Marinucci e Fabrizio Ottombrini.
Auguriamo alle colleghe ed ai colleghi del nuovo direttivo e della nuova segreteria un buon lavoro per i prossimi anni.
Potete scaricare qui la mozione congressuale.