Pubblichiamo il comunicato unitario delle Rappresentanze sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca del Gruppo Reale Mutua:
Bilancio integrato 2024: il punto di vista del sindacato
In data odierna abbiamo incontrato l’azienda per proseguire la discussione sul bilancio integrato per l’esercizio 2024.
Abbiamo in primo luogo rilevato che la bozza della parte del bilancio concernente il personale delle aziende del gruppo mondo ci è stata consegnata con appena 6 giorni di tempo per poterla esaminare e senza aver prima fatto un percorso di confronto.
Tale modalità contraddistingue da tempo l’impostazione della Dru che si preoccupa di coinvolgere le rappresentanze sindacali solo laddove è necessario ottemperare a previsioni normative e non perché ritenga che il confronto possa arricchire di contenuti i temi trattati di volta in volta ai tavoli.
Abbiamo quindi posto la necessità di rendere più evidenti alcune criticità come la concentrazione di lavoro atipico in alcune realtà aziendali che dalla lettura del bilancio integrato non emergono.
Abbiamo, altresì, chiesto di esplicitare da chi è composta la platea dei lavoratori che non ha alcuna copertura di contrattazione di secondo livello. Per questi (ad es. i portinai di Reale Immobili) abbiamo chiesto alla Dru se vi sia la disponibilità di estendere principi di welfare e tutele riconosciuti agli altri lavoratori/lavoratrici del gruppo.
Per quanto riguarda il divario retributivo di genere c’è la necessità di evidenziare che la distribuzione dei ruoli e degli inquadramenti non è affatto omogenea tra uomini e donne e che queste ultime sono collocate principalmente in ruoli operativi e amministrativi, generando una significativa differenza retributiva. Tale divario è il risultato di precise scelte da parte della Dru che penalizzano le donne.
Dai dati a noi consegnati risulta che la persona con la più alta retribuzione all’interno del gruppo guadagna 18 volte di più rispetto alla “remunerazione totale annua mediana di tutti i dipendenti”.
Abbiamo rilevato che tale divario sarebbe significativamente più elevato se dalla mediana si togliessero le retribuzioni dei dirigenti e se il confronto fosse fatto con il salario di riferimento contrattuale che per gli assicurativi è il 4° livello 7° classe.
L’azienda, a seguito delle nostre considerazioni, si è impegnata a costruire con noi un percorso che conduca alla stesura del prossimo bilancio integrato.
Abbiamo dichiarato che presenteremo all’attenzione del consiglio di amministrazione e dell’assemblea dei delegati un documento contenente il nostro punto di vista sul bilancio integrato, per la parte riguardante i lavoratori.
24 marzo 2025
le Rappresentanze sindacali
Gruppo Reale
Fisac Cgil – First Cisl – Uilca – Fna – Snfia
Il comunicato unitario delle Rappresentanze sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca del Gruppo Reale Mutua