Europ Assistance, raggiunto l’accordo sulle registrazioni telefoniche

Pubblichiamo di seguito il comunicato delle Rappresentanze sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Uilca di Europ Assistance:

Comunicato sindacale alle lavoratrici e ai lavoratori di Europ Assistance

In data 8 ottobre 2025 è stato sottoscritto l’accordo aziendale sulla registrazione delle chiamate e delle chat delle centrali operative.

Tale accordo si è reso necessario in quanto si tratta di un servizio già offerto ai propri clienti dai nostri principali competitor italiani e dalle altre filiali della region.

L’intesa raggiunta ha soprattutto l’obiettivo di tutelare i posti di lavoro, e far si che l’azienda resti allineata all’evoluzione del mercato e garantendo così stabilità occupazionale.

Il punto centrale dell’accordo è la tutela dei lavoratori:

  • viene esclusa qualsiasi finalità di controllo a distanza;
  • non potranno derivare provvedimenti disciplinari né contestazioni basate sulle dichiarazioni dei clienti, troppo spesso infondate;
  • il riascolto o la rilettura potranno avvenire solo a seguito di reclamo scritto e con la presenza del sindacato a garanzia di trasparenza;
  • le registrazioni saranno conservate per un periodo limitato e non potranno essere utilizzate per altri scopi.

Si tratta quindi di uno strumento di tutela, che consente di eliminare il rischio di contestazioni arbitrarie e di rafforzare la posizione dei lavoratori e delle lavoratrici nei confronti dei reclami dei clienti e dei partner.

L’accordo avrà validità fino al 31 dicembre 2028, con verifiche periodiche e possibilità di rinegoziazione in caso di modifiche normative o tecnologiche.

9 ottobre 2025

le Rappresentanze sindacali aziendali di Europ Assistance
First Cisl   –   Fisac Cgil   –   Fna   –   Uilca


Il comunicato delle Rappresentanze sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Uilca di Europ

Il testo dell’accordo sulle registrazioni telefoniche